Home | Economia e Finanza | Artigianato | Cinque idee per rendere più elegante la stanza da bagno

Cinque idee per rendere più elegante la stanza da bagno

Scegliere la biancheria giusta, disporre le tende appropriate, inserire una o più piante, ammodernare la rubinetteria, arricchire con alcuni accessori

La stanza da bagno è, insieme alla cucina e alla camera da letto, uno degli ambienti più importanti dell’abitazione, quella maggiormente dedicata alla cura di sé stessi e alla propria igiene personale.
È sicuramente un ambiente intimo, ma che può anche essere utilizzato dai nostri ospiti; è quindi più che normale desiderare che la propria stanza da bagno risulti confortevole, funzionale, elegante e… a prova di ospiti esigenti.

A proposito del penultimo punto, l’eleganza, con questo articolo vorremmo dare alcuni suggerimenti molto semplici, ma comunque efficaci.
È infatti possibile rendere più elegante la stanza da bagno anche senza essere costretti a pesanti lavori di ristrutturazione.
A volte sono sufficienti alcuni piccoli accorgimenti per cambiare volto a una stanza. Ecco quindi 5 suggerimenti molto facili da mettere in pratica.
 
# 1 – Scegliere la biancheria giusta
La giusta scelta della biancheria è un elemento fondamentale per conferire un certo grado di eleganza alla stanza da bagno; i capi più in vista sono ovviamente gli asciugamani, l’accappatoio e il tappeto; innanzitutto è fondamentale che tutti i pezzi siano fra loro coordinati e che suggeriscano subito un’idea di ricercata raffinatezza; sul portale web di Ferò, per esempio, si possono visionare asciugamani eleganti in tessuto spugna di cotone ad alta grammatura; il set bagno può poi essere completato da un elegante tappeto da bagno e da morbidi accappatoi da uomo e da donna.
 
# 2 – Abbelliamo la stanza con delle tende
La tenda è un capo di biancheria che può davvero trasformare qualsiasi stanza, quella da bagno compresa, rendendola decisamente più elegante e raffinata. L’importante è scegliere un design e un colore che si abbinino alla perfezione all’arredamento e allo stile della stanza.
 
# 3 – Inserire una o più piante
Un modo molto semplice di rendere più accogliente ed elegante la nostra stanza da bagno è quella di inserire una o più piante; fra quelle più spesso suggerite c’è l’aloe vera, pianta che peraltro non richiede una manutenzione troppo complicata. Un’altra ottima idea è la begonia, bella a vedersi e peraltro molto utile per assorbire l’umidità della stanza. Molto adatta è anche la felce da interni, pianta che ama l’umidità e anche resistente agli sbalzi di temperatura. Un’alternativa interessante è il pothos, una delle piante più resistenti in assoluto e che si adatta a qualsiasi condizione di luce.
 
# 4 – Cambiare la rubinetteria
Un modo per rinnovare il bagno rendendolo più elegante senza spendere una fortuna è quello di cambiare la rubinetteria.
Nella stragrande maggioranza dei bagni è presente una rubinetteria cromata lucida, ma a seconda dell’arredamento si può optare anche per altri tipi di tonalità come per esempio il ferro brunito, l’ottone o il rame. Il bagno assumerà subito un altro aspetto.
 
# 5 – Inserire alcuni accessori
Così come si sono inserite una o più piante, si può abbellire il bagno inserendo alcuni accessori; ovviamente si deve stare attenti a non esagerare; si rischierebbe infatti di ottenere l’effetto opposto.
A seconda dei gusti personali e dello stile della stanza, si possono inserire candele colorate e profumate, un piccolo quadro e alcuni piccoli cesti in vimini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande