Home | Economia e Finanza | Commercio | Saldi invernali 2023: regole e calendario

Saldi invernali 2023: regole e calendario

In Provincia Autonoma di Trento non è prevista una data di avvio dei saldi. In quasi tutte le altre regioni partono dal 5 gennaio 2023

I saldi invernali si avvicinano sempre di più.
Nonostante il periodo di grande incertezza, la stagione dei ribassi rimane un momento molto atteso dai consumatori.
Per l'anno in arrivo la data di inizio è il 5 gennaio 2023 per la maggior parte delle regioni.
 
Quest'anno la stagione dei saldi estivi, dopo un primo inizio in salita nel mese di luglio (-10%), ha recuperato nel mese di agosto.
Secondo infatti le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia ha speso in media 202 euro, per un valore complessivo di 3,1 miliardi.

Parlando sempre di sconti, a novembre è tornato anche il Black Friday, in una versione rafforzata. Il cosiddetto «venerdì nero» non è infatti durato una sola giornata, ma di un evento spalmato su più giorni.

Da tempo i negozi si aggrappano a questo giorno per anticipare gli sconti e le offerte speciali.
Quest'anno è addirittura durato fino al lunedì successivo, l'ormai noto anche in Italia Cyber Monday.
 
Nonostante il lungo periodo del Black Friday, rispetto al 2021 le vendite dei prodotti di moda hanno registrato a novembre un calo del 2,4%.
Federazione Moda Italia-Confcommercio, la più importante rappresentanza d'impresa del settore Moda in Italia, confida però in una crescita degli acquisti soprattutto negli ultimi giorni prima di Natale.

I regali più gettonati continuano ad essere, infatti, i prodotti del fashion: maglieria, pantaloni, piumini, abiti, giacche, per poi passare agli accessori come scarpe, sneakers, borse, fino agli articoli sportivi.

 
 Saldi invernali 2023 
Tranne alcune eccezioni, la gran parte delle regioni ha scelto di mantenere l’indirizzo della Conferenza delle Regioni del 2016. Le vendite di fine stagione inizieranno, quindi, il 5 gennaio 2023 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania).
Poiché in Provincia Autonoma di Trento i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi, riportiamo quanto accade nelle province limitrofe.
 
Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell'inizio dei saldi.
 
Veneto: dal 5 gennaio al 28 febbraio 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell'inizio dei saldi
 
Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina: dal 7 gennaio al 4 febbraio 2022.
- Bolzano Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante, Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena.
 
Distretto Val Pusteria: dal 7 gennaio al 4 febbraio 2023.
- Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara.
 
Distretto Val Venosta: dal 7 gennaio al 4 febbraio 2023.
- Glorenza, Curon Venosta, Sluderno, Lasa, Castelbello-Ciardes, Martello, Silandro, Laces, Malles, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales;
- Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta
 
 Note  
Si ricorda che i saldi, di qualsiasi tipo di prodotto, devono essere accompagnati dal prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni. Sono inoltre raddoppiate le multe dell'Antitrust da 5 a 10 milioni per pratiche commerciali scorrette.
Ricordiamo che, previa consultazione con gli Enti Locali, le organizzazioni dei consumatori e delle imprese del commercio, alle singole regioni è affidata la possibilità di definire le seguenti condizioni:
- modalità di svolgimento dei saldi;
- pubblicità per una corretta informazione dei consumatori;
- periodo e durata delle vendite di liquidazione e delle vendite di fine stagione.
 
 Provincia Autonoma di Trento  
Non è prevista una data di avvio dei saldi che possono essere svolti liberamente dagli Operatori commerciali.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande