Home | Economia e Finanza | Commercio | Carburanti, arriva il prezzo medio nazionale

Carburanti, arriva il prezzo medio nazionale

Un decreto obbliga i gestori a esporre il prezzo medio nazionale a fianco di quello proposto – In autostrada tetto ai prezzi

Le stazioni di servizio dovranno esporre il prezzo medio nazionale dei carburanti, che verrà elaborato ogni giorno dal Ministero dell'Ambiente, a fianco di quello proposto dal gestore.
Previste sanzioni in caso di violazioni, mentre la recidività potrebbe portare fino alla sospensione dell’attività per un periodo da sette a novanta giorni.
È la novità principale del decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 10 gennaio scorso per arginare l'ondata di rincari partita da inizio anno.

Sulla rete autostradale, inoltre, gli esercenti dovranno applicare prezzi di vendita non superiori a una percentuale del prezzo medio giornaliero che verrà determinata da una apposita norma.
Rinnovata per tutto il 2023, infine, la possibilità per i datori di lavoro di concedere ai dipendenti buoni benzina per un valore massimo di 200 euro.
Per quanto riguarda le accise, a seguito dell'annuncio della serrata da parte dei gestori, il Governo si è detto pronto a intervenire quando ci saranno maggiori incassi dall'Iva.
 
I gestori degli impianti dei carburanti hanno congelato lo sciopero fissato per il 25 e 26 gennaio dopo l'incontro con il Governo a Palazzo Chigi, definito proficuo.
«Lo sciopero è congelato. Siamo in attesa di capire quando il Governo ci convocherà. Hanno promesso nei prossimi giorni», – ha spiegato al termine il presidente della Figisc, Bruno Bearzi. – Il Governo ha messo sul tavolo il fatto che la bozza del decreto trasparenza sui prezzi che girava non è definitiva.
«Ci riserviamo di valutare. I rapporti con il Governo si sono tranquillizzati e abbiamo preso atto entrambi che ci sono state delle situazioni di non comprensione reciproca.
«C'è ora la massima collaborazione. Cercheremo di rendere positivo questo prossimo incontro.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande