Home | Economia e Finanza | Commercio | Tazze personalizzate: un regalo molto ricercato

Tazze personalizzate: un regalo molto ricercato

Tutti i vantaggi di questo gadget promozionale che rappresenta quasi un «must»

Oggi sentiamo spesso parlare dei gadget personalizzati, ed è logico che sia così.
Si tratta infatti di oggetti acquistabili ad un costo davvero basso, utili per diventare un canale di marketing economico ma comunque molto apprezzato da chi lo riceverà in regalo.

In tal senso, le tazze personalizzate rappresentano quasi un must in questo settore: hanno un prezzo più che accessibile, un'ampia superficie sulla quale stampare un logo o uno slogan, e soprattutto servono per uno scopo che più pratico non si può.

Vediamo quindi di scoprire tutti i vantaggi delle tazze personalizzate come gadget pubblicitario.
 
 Sono facili da reperire e da personalizzare  
Uno dei vantaggi più evidenti di questi gadget è il seguente: sono davvero facili da reperire e da personalizzare.
Ad esempio, è possibile ordinare le tazze personalizzate sugli e-commerce specializzati, e aggiungere qualsiasi elemento grafico alla tazza, dalle foto ai loghi, passando per gli slogan e le frasi motivazionali.
E per riuscirci basteranno pochi click, considerando che si parla di un'operazione semplice, veloce e alla portata di chiunque.
 
 Si possono scegliere tantissime tazze differenti  
Per quanto riguarda la varietà di tazze, non c'è che l'imbarazzo della scelta: dai modelli classici in ceramica o plastica, fino ad arrivare alle tazze di lusso, c'è una soluzione in grado di andare incontro ad ogni possibile esigenza.
Per non parlare poi dell'infinita gamma di colori, e dello stile, ovvero altri due elementi che permettono una completa personalizzazione del proprio gadget promozionale.
Inoltre, si possono scegliere le tazze più grandi, se si ha l'esigenza di stampare un logo dettagliato e in alta risoluzione, oppure uno slogan lungo. Ma va bene anche la classica tazzina da caffè con il logo in piccolo.
 
 Sono gadget utili per qualsiasi cliente o persona  
Spesso si discute sull'effettiva utilità dei gadget che riceviamo quotidianamente in regalo da questa o da quell'azienda.
La maggior parte di questi oggetti non rientra in un piano di marketing ben definito, con il rischio di perdere il loro potenziale. Ma le tazze esulano da questo discorso: sono universalmente utili, e possono essere usate da chiunque.
Ad esempio quando si fa colazione, o quando si sorseggia il caffè in ufficio. Una tazza, un po' come i gioielli, è per sempre, anche se il costo è decisamente diverso.
 
 Suggerimenti utili per personalizzare una tazza  
Innanzitutto, essendo il logo il grande protagonista, è importante che sia immediatamente visibile.
Oltre alle dimensioni e alla qualità della stampa, conta molto anche il gioco di contrasti con il colore dello sfondo.
In secondo luogo, è di fondamentale importanza che la tazza sia stata realizzata con materiali di qualità: in caso contrario, potrebbe rompersi facilmente e ciò non andrebbe a beneficio dell'immagine dell'azienda che ha regalato questo gadget.
Ritornando alla personalizzazione, è bene che questa operazione venga affidata ai professionisti del settore, per ottenere una stampa di reale qualità.
 
Concludendo, le tazze personalizzate sono un gadget promozionale eccellente, in grado di unire vantaggi come il costo basso, l'ampia superficie per la stampa e la possibilità di trovarne un'infinità di varianti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande