Home | Economia e Finanza | Fiere | Bolzano, Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile

Bolzano, Biolife: la fiera dello stile di vita sostenibile

I suggerimenti per cosa non perdersi in fiera - #Highlight 3 Vivere bene

image

>
Biolife 2021 si presenta in una veste nuova e con quattro temi mai così attuali: mangiare bene, abitare bene, vivere bene e fare del bene! I migliori prodotti sostenibili degli ambiti food, fashion, cosmesi e arredamento in un'esperienza a 360° per uno stile di vita sostenibile e consapevole. Con in più un emozionante programma eventi per famiglie, giovani e adulti che hanno a cuore il nostro ambiente e il consumo equo. Questa è la nuova Biolife, da venerdì 5 a domenica 7 novembre a Fiera Bolzano - con ingresso gratuito il venerdì.
«La riduzione dei rifiuti e del nostro impatto sulla Terra passa anche per la tematica beauty: minimalismo, cosmetici con packaging ridotto e autoproduzione sono le chiavi per riuscire nell’impresa!»
 
Elisa Nicoli, regista e autrice di documentari, nonché organizzatrice del workshop cosmetici Zero Waste in programma a Biolife, sintetizza così perfettamente uno degli highlight della manifestazione che quest’anno darà più spazio a moda e cosmetici sostenibili e, più in generale, alla tematica del «Vivere bene».
Nell'Area Workshop, l’attenzione si concentrerà, appunto, sui cosmetici Zero Waste – privi di packaging e solidi – e sulla mostra «Fashion Revolution», dedicata all’industria globale dell’abbigliamento e alle sue controverse sfaccettature: la produzione tessile, oltre ad essere una delle più importanti, è anche tra le più inquinanti e ad alto consumo di risorse. E ancora: sfilate sabato e domenica e – letteralmente - chili di vestiti nel più grande Vintage Kilo Pop-up store d'Europa.

Greenstyle Munich tornerà inoltre con un Pop-up e 15 marchi, alcuni anche locali, e una piccola, raffinata selezione di Second-Hand.
In programma, inoltre, un workshop di Acroyoga, informazioni sulle applicazioni mediche della Cannabis e, a proposito di salute, presso lo stand dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, un focus quotidiano attorno alla prevenzione – con la presentazione tra gli altri del progetto di sensibilizzazione «Green Mondays» che prevede che ogni lunedì, a partire dall’11 ottobre 2021, presso la mensa dell’ospedale di Bolzano vengano serviti solo pasti privi di prodotti animali.

A questo proposito Florian Zerzer, Direttore dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, afferma così:
«Dopo due lunghi anni, come Azienda sanitaria dell’Alto Adige abbiamo il piacere tornare in Fiera, e lo facciamo con tre stand dedicati ad altrettante tematiche fondamentali per la salute dell’essere umano: il benessere della psiche, la sana alimentazione ed il movimento quale inesauribile fonte di vita. Presso gli stand, per i cittadini e le cittadine, sarà possibile ottenere brevi consulenze personalizzate e materiale informativo. Coloro che visiteranno tutti e tre gli stand riceveranno in dono una sana sorpresa!»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande