Home | Economia e Finanza | Fiere | La FEM è presente alla 75ª Mostra dell'agricoltura

La FEM è presente alla 75ª Mostra dell'agricoltura

Con uno stand dedicato al tema dell'agricoltura sostenibile tanti appuntamenti per il pubblico

image

>
Alla 75esima Mostra Mercato dell'Agricoltura di Trento, in programma sabato 19 e domenica 20 marzo, a Trento, presso il quartiere espositivo di via Briamasco, la Fondazione Edmund Mach sarà presente con attività legate al tema della sostenibilità in agricoltura.
Focus sulla lotta biologica contro le emergenze fitosanitarie, in particolare cimice asiatica marmorata e Drosophila suzukii, ma anche sul tema della flavescenza dorata.

Durante la due giorni, nello stand allestito in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e Trentino marketing, ricercatori e tecnici della Fondazione Mach guideranno i visitatori alla scoperta delle importanti attività di difesa in corso. In vetrina ci saranno gli insetti che stanno provocando notevoli danni alle colture agrarie trentine, ma anche i parassitoidi, ovvero gli insetti «nemici naturali» protagonisti dell’attività di lotta biologica messa a punto dalla Fondazione Mach.
Saranno presentati gli strumenti e i metodi innovativi di difesa, accompagnati da video illustrativi e materiale di approfondimento. Per tutte le due giornate gli esperti FEM saranno disponibili a rispondere a domande e curiosità.

Ma non è tutto. Spazio anche al tema della viticoltura sostenibile. La FEM organizza infatti, presso lo stand della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento, dei laboratori di degustazioni di vini da uve resistenti in collaborazione con il Consorzio Innovazione Vite. Si tratta di vini prodotti dalla cantina di microvinificazione della FEM con uve provenienti dalle varietà di vite tolleranti alle principali patologie fungine della vite (oidio e peronospora), tra cui le varietà nate dall'attività di miglioramento genetico messa a punto dai ricercatori di San Michele.
 
 Appuntamenti con le emergenze fitosanitarie presso lo stand FEM 
sabato 19 marzo 
- ore 15 Approcci alla lotta biologica alla Drosophila suzukii
- ore 17 Cimice asiatica: lotta biologica e monitoraggio

domenica 20 marzo 
- ore 10 Approcci alla lotta biologica alla Drosophila suzukii
- ore 12 L'insetto vettore della flavescenza dorata
- ore 15 Come i nemici naturali colpiscono la Drosophila suzukii
- ore 17 Come i nemici naturali colpiscono la cimice asiatica
 
 Appuntamenti con i vini da uve resistenti presso stand camera di commercio 
Laboratorio di degustazione di vini da uve resistenti
- sabato 19 marzo ore 16
- domenica 20 marzo ore 16

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande