Home | Economia e Finanza | Industria | Sale l’hype per Mercedes Classe A 2023

Sale l’hype per Mercedes Classe A 2023

Molti appassionati stanno pensando che la Casa della Stella abbia intenzione di portare aggiornamenti inediti

4

Con i rumour che invadono Internet e gli avvistamenti sempre più frequenti, Mercedes Classe A 2023 sta facendo sempre più parlare di sé.
Recentemente su YouTube è stata postata una nuova clip, dove viene mostrato un modello completamente bianco, molto simile a quello visto qualche settimana fa.
Il camuffamento di Mercedes Classe A è presente soltanto sul davanti e sul retro, dove sono collocati i gruppi ottici e i terminali di scarico.
Per questo motivo molti appassionati delle quattro ruote stanno pensando che la Casa della Stella abbia intenzione di portare degli aggiornamenti inediti, proprio dove sta il rivestimento mimetico.
 
Sempre più credibile è l’opinione per cui ci sarà un rinnovamento del diffusore posteriore e dei fanali, e lo stesso vale anche per i cerchi aggiuntivi. Si vocifera pure che il nuovo design verrà arricchito con delle nuove colorazioni.
Vista poi l’abitudine che ha Mercedes-Benz nel sorprendere il mercato automobilistico, è possibile che ci saranno dei nuovi rivestimenti e finiture.
Tanti appassionati hanno cominciato anche a immaginarsi gli interni della vettura di cui attendono il lancio con così grande entusiasmo.
Infatti, c’è chi dice che il quadrante digitale degli strumenti sarà all’interno del menu. E non solo: potrebbe essere in arrivo anche un nuovo volante, dotato di pulsanti soft-touch e non fisici.

Oltre all’ultima generazione dell’infotainment MBUX, il conducente avrà anche due display in HD (uno per lo stesso infotainment e l’altro per il quadro strumenti digitale).
Chi ha la vista più acuta si è accorto di un adesivo giallo, attaccato vicino al lunotto posteriore. Molto probabilmente quindi per i test è stata usata la versione ibrida plug-in. A conferma troviamo la porta di ricarica nella zona posteriore destra dell’auto.  
Mercedes-Benz è famosa per investire sempre di più nella tecnologia, in modo da aumentare il livello di sicurezza e comfort delle sue vetture. È da sempre stata la sua caratteristica vincente.

Ecco perché esiste la possibilità che vengano lanciate perfino delle versioni mild hybrid a 48V. Si pensa infine che tanto spazio verrà riservato anche alla variante ibrida plug-in, dalla batteria più capiente rispetto al modello attuale.
In ogni caso questa vettura sfrutta un motore dalla potenza di 218 CV, insieme a 450 Nm di coppia massima. Risultato: uno scatto da 0 a 100 km/h addirittura in meno di sette secondi. La velocità massima che può raggiungere è di 240 km/h. Non si sa per ora se questa configurazione verrà mantenuta anche per Classe A Sedan 2023.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande