Home | Economia e Finanza | Industria | Mercedes GLA: nuovo SUV all’avanguardia e sportivo

Mercedes GLA: nuovo SUV all’avanguardia e sportivo

È un SUV deciso, accattivante e sicuro, espressione di tutta la qualità premium firmata Mercedes-Benz

image

>
Mercedes GLA si rinnova, presentandosi con un design essenziale e dalle linee scolpite.
Grazie a un profilo dai tratti marcatamente off-road, Nuova GLA tira fuori i muscoli, mostrando un look più sportivo e grintoso, ma sempre elegante. Oggetto di restyling, insieme alla carrozzeria, anche le dimensioni, che diventano importanti.
A fronte di una lunghezza pressoché invariata (441 cm), il nuovo SUV compatto della Casa tedesca è 3 cm più largo del modello precedente (raggiunge i 183 cm), ma soprattutto è 10 cm più alto (161 cm).
Il bagagliaio ha una capienza di 435 litri, che aumenta grazie ai sedili posteriori scorrevoli.
Prezzo di partenza: € 36.495,00.
 
Esteriormente, le forme moderne, i cerchi in lega leggera AMG da 20” e gli sbalzi corti davanti e dietro sottolineano il carattere forte di Nuova GLA.
La parte frontale mostra una griglia robusta abbellita da una raffinata mascherina sul radiatore, con al centro il simbolo della Casa tedesca e alle estremità i fari Multibeam Led.
Elementi che contraddistinguono tutte le cinque versioni di Nuova GLA: Executive, Business, Sport, Sport Plus e Premium.
 
L’abitacolo, in ogni caso, è una combinazione ricercata tra tecnologia e funzionalità. Gli interni sono più spaziosi e il livello di comfort è aumentato grazie all’inserimento del climatizzatore bizona e, a richiesta, del sedile climatizzato.
La plancia ha un taglio sportivo, grazie al doppio display touchpad con MBUX (l’interfaccia di Intelligenza Artificiale realizzata da Mercedes) e le bocchette di ventilazione illuminate.
Completa il quadro l’assistenza vocale. Basterà infatti pronunciare «Hey, Mercedes» per ricevere tutti i dati sulla macchina e sul traffico.
 
Un’assistenza concreta durante la guida è assicurata dall’innovativo Mercedes-Benz Intelligent Drive che include i dispositivi tecnologicamente più avanzati, per garantire il massimo in termini di affidabilità.
Grazie al sistema antisbandamento attivo, una vibrazione del volante indica infatti il superamento involontario della carreggiata, mentre il sistema di assistenza alla frenata attivo e di regolazione della distanza DISTRONIC segnala il superamento della distanza di sicurezza. Tutto per una guida sicura, ma anche in assoluto relax.
 
Oltre che benzina (consumi dichiarati 5,9 l/100 km) e diesel, Nuova GLA è disponibile anche nella versione GLA 250, con motorizzazione ibrida che, al momento dell’accensione, parte sempre in modalità elettrica (la trazione è resa possibile dal passaggio dell’energia dalla batteria direttamente alle ruote).
Un perfetto equilibrio fra il motore a zero emissioni e quello a benzina, che durante la guida consente di optare per la modalità full electric, solo benzina o sport, dalle prestazioni massime e che sfrutta al massimo entrambi i propulsori.
Il cambio automatico possiede otto rapporti, grazie ai quali garantisce una guida dinamica per tutta la durata del viaggio.
 
Per la ricarica, la variante plug-in hybrid può contare su una batteria da 15,6 kWh e un caricatore di bordo 7,4 kW. Risultato? Una ricarica rapida ed efficiente.
I consumi si attestano su 29 kWh per 100 km e nel ciclo misto, quando la batteria si scarica, si può comunque coprire una distanza di 14,7 km.
La proposta della Casa di Stoccarda è davvero completa, sotto ogni punto di vista. Per chi cerca un’alternativa a GLA, Mercedes GLC è delle soluzioni più interessanti.
È un SUV deciso, accattivante e sicuro, espressione di tutta la qualità premium firmata Mercedes-Benz.
Invece, se la necessità è quella di acquistare una vettura che coniughi eleganza e sportività, la berlina Mercedes Classe A rappresenta un’opzione da non sottovalutare.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande