Home | Economia e Finanza | Industria | I test invernali della nuova Mercedes Classe A 2023

I test invernali della nuova Mercedes Classe A 2023

È stata provata in Scandinavia in prossimità del Circolo Polare Artico

Sono già iniziati da qualche mese i test relativi al nuovo restyling di Classe A Mercedes.
Dall’animo sportivo e dal design compatto, è stata protagonista di prove in Scandinavia, all’altezza del Circolo Polare Artico.
L’arrivo sul mercato è previsto per la fine di quest’anno. Ma quali sono le indiscrezioni disponibili al momento?
Purtroppo, gli spoiler non sono numerosi, anzi, sono gelosamente custoditi dalla compagnia tedesca.
Abbastanza sicuro è il fatto che la vettura dovrebbe introdurre una versione aggiornata del sistema di infotainment MBUX (Mercedes Benz User Experience) insieme forse a qualche cambiamento nel quadro degli strumenti digitali.
 
Nel prototipo utilizzato durante i test, sono presenti degli adesivi con un particolare camouflage che ricoprono griglia, paraurti e parzialmente anche i fari.
E ciò può indicare che gli aggiornamenti del restyling includeranno nuove colorazioni e cerchi.
Per gli interni, non si attendono particolari news, al di là delle consuete modifiche di finiture e rivestimenti.
Mercedes, però, potrebbe rivisitare la sua gamma di propulsori.
È lecito pensarlo, dal momento che i motori a benzina da 1,3 litri sviluppati da Daimler e Renault e il diesel dCi da 1,5 litri che è condiviso assieme a diverse Dacia e Renault dovrebbero essere mandati in pensione.
 
Data la presenza dell’adesivo giallo vicino al lunotto del veicolo, e della porta di ricarica sul parafango posteriore destro, si tratta con buona probabilità di una versione ibrida plug-in.
L’attuale modello A 250 e plug-in hybrid presenta un motore turbo da 1.3 litri abbinato ad uno elettrico e a una batteria da 15,6 kWh.
È in grado di produrre 218 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima. Risultato? Uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 7 secondi e una velocità massima di 240 km/h.  
Classe A è l’espressione di una proposta della Stella che è andata arricchendosi nel corso degli ultimi anni, in particolare nel segmento SUV, che resta uno dei più apprezzati dal mercato.
GLA Mercedes e GLC Mercedes sono tra i modelli che hanno conquistato maggiore interesse.
Chissà che non arrivino novità anche in questo ambito.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande