Home | Economia e Finanza | Industria | Internazionalizzare il Trentino in Messico

Internazionalizzare il Trentino in Messico

Confindustria Trento riceve la Console Generale María de Los Ángeles Arriola Aguirre

image

>
Si è svolto a Palazzo Stella l'incontro tra l'Associazione, un gruppo di imprese associate e la Console Generale del Messico a Milano, María de los Ángeles Arriola Aguirre, accompagnata dalla Console Aggiunta, Georgina Rosaura Marina Robles.
All’appuntamento, presieduto da Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento, e da Roberto Busato, direttore generale dell'Associazione, hanno partecipato quattro aziende: Dedagroup, GPI, Metalife e Zobele.
 
L'evento era stato organizzato allo scopo di rafforzare gli scambi commerciali con il Messico e incrementare l’export trentino.
«Molto il nostro territorio dovrà fare – ha detto Manzana – per cogliere le opportunità che il Messico offre, sia nei settori tradizionali, quali macchinari e beni industriali intermedi, sia nei nuovi settori di arredamento, abbigliamento, calzature, gioielleria, alimentari e bevande, cresciuti molto per effetto della sostenuta crescita economica della classe media messicana.»
 
L’incontro si è focalizzato sulle opportunità di affari offerte dal Paese alle imprese della nostra Provincia.
Il Messico ha solide relazioni economico-commerciali con l’Italia: l’export italiano in Messico nel 2021 ammontava a circa 3,9 miliardi euro, quello trentino a circa 30 milioni euro.
Oltre 1.600 imprese italiane risultano stabilmente presenti nel Paese, di cui circa un centinaio con stabilimenti produttivi.
 
Tradizionalmente, circa due terzi delle esportazioni italiane verso il Messico sono costituite da macchinari e beni industriali intermedi.
La crescita economica sostenuta e l’ascesa della classe media messicana hanno determinato opportunità per le imprese italiane specializzate anche me soprattutto nei settori di arredamento, abbigliamento, calzature, gioielleria, alimentari e bevande.
 
Secondo l’indagine biennale condotta da Confindustria Trento per mappare la presenza all’estero della nostra industria, una quindicina di aziende trentine risultano lavorare stabilmente in Messico, con commesse di dimensioni variabili e nei settori più disparati: impianti, apparecchiature e raccorderie per distillazione, idraulica e trattamento delle acque; componenti e manufatti in alluminio e legno; filati, tessuti, abbigliamento e calzaturiero; carta; vino e Trentodoc; sistemi e software informatici; prodotti chimici.

La maggior parte delle aziende trentine operano in Messico con esportazione diretta e avvalendosi di rivenditori, agenti e distributori o attraverso l’e-commerce. Due imprese, invece, hanno basi operative e produttive in Messico.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande