Home | Economia e Finanza | Industria | Würth Italia porta il Metaverso al Klimahouse 2022

Würth Italia porta il Metaverso al Klimahouse 2022

L’azienda partecipa alla manifestazione più importante dedicata all'edilizia sostenibile con due spazi dedicati all’innovazione


Nicola Piazza.

 
In occasione di Klimahouse 2022, la più importante manifestazione dedicata all'edilizia sostenibile che si tiene a Bolzano dal 18 al 21 maggio, Würth Italia presenta le proprie soluzioni innovative in ambito edile.
A due anni dall’ultima edizione in presenza, Klimahouse ritorna per la 17esima edizione con l’obiettivo di ispirare il settore alla ricerca di novità per l'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.
Würth Italia partecipa alla manifestazione con due spazi dedicati all’innovazione, in cui sarà possibile scoprire le ultime tecnologie sviluppate dall’azienda come il Metaverso Würth, lo showroom virtuale Wüdesto, e tanti altri servizi per la progettazione e la costruzione di edifici come anche la tecnologia Holo sviluppate dal Phygital Hub, che rispondono ai più moderni standard di efficientamento energetico e sostenibilità.
 
«La nostra mission aziendale è accompagnare e supportare le imprese edili verso un futuro più sostenibile – ha dichiarato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia. – Würth vanta un’approfondita conoscenza nel settore delle costruzioni e dei processi di innovazione.
«Vogliamo sfruttare le nostre competenze per mettere i nostri clienti nelle migliori condizioni per ripensare l'approccio al mercato.»
Würth ha infatti deciso di investire in tecnologie e innovazioni digitali e ha recentemente sviluppato un proprio Metaverso, un luogo virtuale nel quale è possibile incontrare e accompagnare i clienti per sperimentare i diversi prodotti e servizi offerti dall’azienda.
Il Metaverso si inserisce a pieno titolo nelle strategie di innovazione e di sostenibilità di Würth Italia, in quanto permette di semplificare i processi di acquisto, consulenza, assistenza e di tutta la supply chain, coniugando risparmio di tempistiche, costi e consumi.

Nell’ambito del Design degli interni, Würth ha sviluppato anche Showroom virtuali dedicati come «Wüdesto», che permettono ai clienti di immergersi nello spazio da arredare e scongiurare dubbi legati allo spazio, agli ingombri o allo stile dell’arredamento, scelto grazie all’esperienza in Mixed Reality.
Tema centrale di Klimahouse 2022 sarà inoltre il legno, materiale green reinterpretato e diventato punto di riferimento per l'edilizia innovativa. Con lo stesso materiale è stato realizzato lo stand, che ha l’obiettivo di essere un esempio di prodotti e soluzioni da offrire ai professionisti della carpenteria legno.
Nella stessa ottica, nello stand è stato inserito l’impianto fotovoltaico, il sistema di fissaggio per impianti, la linea vite e il riscaldamento a pavimento per la realizzazione di edifici a ridotto impatto ambientale e dagli elevati livelli di comfort abitativo e sicurezza antisismica.
 
 Würth SRL  
Attiva sul mercato dal 1963, Würth Srl si è sviluppata in modo esponenziale divenendo ad oggi il partner di riferimento per oltre 280.000 professionisti nel mondo dell'automotive, dell'artigianato, dell'edilizia e dell'industria.
Con i suoi 3 Centri Logistici di Egna (BZ), che è anche sede legale, Crespellano (BO) e Capena (Roma Nord), e con un numero sempre crescente di negozi in tutta Italia (attualmente oltre 200), Würth è vicina ai propri clienti. I 3.700 collaboratori, di cui circa 2.500 Tecnici Venditori, offrono un supporto costante in termini di affidabilità, professionalità e competenza.
 
 Il Gruppo Würth  
Il Gruppo Würth, che iniziò la sua storia nel 1945 con la fondazione in Germania dell’azienda Adolf Würth GmbH & Co. KG con sede a Künzelsau nel Baden Württemberg, è leader mondiale nella distribuzione di prodotti per il fissaggio ed il montaggio ed è presente nel mondo in 80 paesi con più di 400 aziende e oltre 83.000 collaboratori, di cui 33.000 tecnici venditori.
Un successo che dura grazie ad una speciale filosofia aziendale che pone al centro i valori umani, il rispetto per i collaboratori, l’impegno, l’onestà e l’ottimismo.

La strategia del Gruppo Würth è caratterizzata da una chiara politica aziendale: vicinanza al cliente, sviluppo di prodotti innovativi, una qualità superiore dei prodotti e dei servizi e una visione orientata al futuro.
L’anno 2021 ha riconfermato il trend positivo del Gruppo, con un fatturato record di 17,1 miliardi di Euro.
Questo permette al Gruppo Würth di proseguire la strategia e la filosofia, che negli anni della sua storia ha portato a questo sviluppo incredibile: investire in qualità, servizio, innovazione e soluzioni per gli oltre 3,4 milioni di clienti che hanno manifestato la loro fedeltà e continuità al marchio.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande