Home | Economia e Finanza | Industria | Sapes spa: ieri la visita dell'assessore Spinelli

Sapes spa: ieri la visita dell'assessore Spinelli

Storica azienda della Val del Chiese, con 2 sedi produttive, a Storo e a Borgo Chiese

image

 
La Sapes spa è una storica azienda della Val del Chiese, fondata nel 1933 ed acquisita nell'ottobre 2018 dal gruppo Ori Martin, si occupa di stampaggio a caldo e di produzione di componenti per i settori dell'automotive, del movimento a terra e dei veicoli agricoli.
Ieri l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, con il presidente di Trentino Sviluppo, Sergio Anzelini, e il responsabile location management Andrea Saggese, si è recato in visita ai due stabilimenti produttivi che il gruppo ha in valle, a Storo e a Borgo Chiese.
Ad accompagnare l'assessore Spinelli nella doppia visita vi erano il vicepresidente di Ori Martin Giovanni Marinoni Martin, il ceo di Sapes Giulio Gadaldi e, in collegamento, il consigliere di Ori Martin Giovanni Comboni.
 
All'assessore Spinelli e al presidente di Trentino Sviluppo Anzelini, è stata illustrata l'attività della Sapes spa, azienda che occupa circa 120 persone con quasi 100 anni di storia, una delle poche al mondo a garantire ai suoi fornitori una filiera integrata, con un servizio a tutto tondo su componenti meccaniche di precisione per l'automazione e una forte attenzione all'ambiente e al risparmio energetico, come comprovato dalla doppia certificazione UNI EN ISO 9001:2015 e IATF 16949:2016.

«Siamo felici di aver visitato questa grande realtà produttiva - ha commentato l'assessore Spinelli - che ha sempre scelto di non delocalizzare l'attività ma anzi, di investire proprio sul territorio trentino, anche con manodopera di alta specializzazione. Insieme ai vertici aziendali abbiamo ragionato su come sostenere, in futuro, progetti di ricerca e sviluppo che, da un lato, favoriscano l'innovazione aziendale, dall'altro consentano di aumentare l'occupazione», ha concluso l'assessore.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande