Home | Economia e Finanza | Industria | Federpetroli, Marsiglia: «Il Price Cap è fallimentare»

Federpetroli, Marsiglia: «Il Price Cap è fallimentare»

«Serve nuova politica energetica per costi bollette» – «Rischiamo la sospensione di tutte le forniture»

«Abbiamo sempre detto no e definito il Price Cap una proposta oggi senza senso, per l'Italia una mossa fallimentare in Europa.
«Per calmierare i prezzi dell'energia e delle bollette per le famiglie ed imprese italiane serve subito una nuova Politica Energetica Europea e una Politica Energetica italiana, senza perdere più tempo,» – lo dichiara il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia nei giorni successivi al Vertice dei ministri dell'Energia a Bruxelles.
 
«Cambiare la Borsa TTF di Amsterdam ed altre soluzioni sono solo scuse per addossare l'ignoranza energetica su altri.
«La ricetta per calmierare questa grave situazione esiste, più volte abbiamo sollecitato diversi punti da mettere in atto al Governo italiano ma qualcuno vuol far finta di non vedere e procedere in un'unica direzione.
«Forse non si capisce che le famiglie sono al collasso e le aziende non rischiano di chiudere, molte hanno già chiuso, – continua Marsiglia. – In questo momento l'Italia è fallimentare anche nella posizione rispetto ai partner europei.
«Manovre che oggi accrescono solo la difficoltà dell'economia italiana. La Russia è stata chiara e perdere il 7% di Gas dato all'Europa vuol dire niente.»
 
Marsiglia in ultimo lancia un appello: «Lavoriamo da oggi sulla politica energetica italiana, mettendo subito in atto delle posizioni di risparmio energetico.
«Forse uno scostamento di Bilancio sarà necessario in questo momento ma se il Governo non salva le famiglie e le aziende rischiamo in poche settimane un forte default.»
 
In merito alla politica energetica estera dell'Italia «Abbiamo fatto accordi e relazioni durature negli ultimi mesi e, ci presentiamo ai nostri fornitori di Gas africani e mediorientali con una proposta di Price Cap, una barzelletta a cui il nostro Paese non può essere esposto. Rischiamo la sospensione di tutte le forniture.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande