Home | Economia e Finanza | Industria | Novità Ceramiche Refin con il grès porcellanato

Novità Ceramiche Refin con il grès porcellanato

Le tre nuove collezioni: «Canal Grande», «Feel» e «Sublime»

Il gusto raffinato risultato di una costante ricerca estetica si fonde con l’innovazione tecnologica e attenzione verso l’ambiente nell’offerta di Ceramiche Refin (www.refin.it), il grès porcellanato Made in Italy dal ’62.
Una proposta che interpreta le esigenze di ogni ambiente domestico, ma anche di realtà aziendali e contesti esterni, oggi impreziosita da tre nuove collezioni, presentate a Cersaie 2022 (il Salone Internazionale della Ceramica di Bologna, l’appuntamento più importante per il settore a livello mondiale): Canal Grande, Feel e Sublime.
La qualità italiana diventa un modello produttivo che coniuga l’espressività derivante dalla storia e cultura di Ceramiche Refin con l’etica del lavoro che caratterizza la tradizione manifatturiera italiana.
 
La proposta è strutturata in numerose collezioni che riguardano grès porcellanato effetto legno, marmo, pietra, resina, cemento e cotto.
In merito in particolare al gres porcellanato effetto legno colori, si trovano collezioni che costituiscono l’evoluzione dell’aspetto del materiale naturale.
Superando il concetto di imitazione, prendono forma collezioni in cui il materiale si rinnova e si carica di particolari suggestioni.
Tra le linee che fanno riferimento a questa sezione dell’offerta figura una delle ultime novità Refin, Canal Grande.
Una collezione che ha per protagonista Venezia con la sua storia e il suo fascino. Un omaggio alla magica atmosfera della laguna.
Dall’accento garbatamente vintage, traduce le qualità principali del mogano sviluppando un’estetica direzionata e intensa per trasmettere un senso di profondità e tridimensionalità.
Il mogano è del resto il materiale impiegato per la costruzione di barche, motoscafi di lusso e dei famosi taxi veneziani.
 
Canal Grande viene presentata in due finiture:
•    Lucido mette in evidenza i riflessi della superficie, evocando il legno delle imbarcazioni esclusive a cui la collezione è ispirata;
•    Soft si contraddistingue per un effetto opaco che attenua i contrasti, restituendo suggestioni visive più moderne.
 
Tra le altre novità firmate Ceramiche Refin troviamo Feel, che prevede superfici che trascendono l’apparenza, materiali che celano sensazioni inattese.
È stato superato il tradizionale concetto di cemento, proponendo un’interpretazione originale e unica.
Prevede tre finiture che declinano il concetto di minimalismo in chiave materica:
•    Feel Soft: Il finishing opaco per eccellenza esalta al meglio l’allure essenziale del materiale, animando ambienti dall’aspetto coerente e organico.
•    Feel Strutturato: L’estetica leggermente mossa da nuvolature e aloni delicati, tipica della collezione, si concretizza nella finitura più materica della serie.
•    Feel Lucido: L’applicazione della lucidatura a un prodotto dal sapore industriale è l’intuizione dietro alla proposta più contemporanea e audace. Finitura glossy che rivela un’anima briosa, in un mix incredibilmente contemporaneo.
 
La terza novità è Sublime. A ispirare questa collezione sono i paesaggi della Borgogna.
Viene ripresa, in particolare, una rarissima tipologia di pietra locale di origine calcarea ad oggi introvabile, le cui cave di estrazione si sono esaurite.
Incontriamo così superfici contraddistinte da alonature e piccoli dettagli, mantenendo un profilo elegante ed equilibrato: il fondo compatto e uniforme è solcato da venature delicatamente contrastate.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande