Home | Economia e Finanza | Industria | Federpetroli a Piombino a verificare l'impatto rigassificatore

Federpetroli a Piombino a verificare l'impatto rigassificatore

Si rimane in attesa di conoscere la collocazione finale della nave rigassificatore dopo i primi anni di attività

Ieri il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, si è recato a Piombino (LI) per la verifica e la valutazione dei diversi aspetti ambientali e visivi che stanno interessando la città di Piombino come hub energetico del gas per lo stazionamento della nave rigassificatore FSRU della Snam – Golar Tundra.
La visita si è svolta nelle prime ore del pomeriggio e le zone ispezionate sono state quelle dei diversi moli che interessano il Portovecchio, la zona alta e di livello acciaierie località Tolla e l’area Ischia di Crociano, questa ultima di stretta competenza del sito di rigassificazione ed immissione in rete del gas.
 
Nonostante il proseguo dei lavori per l’attività prossima di rigassificazione da parte di Snam, notevoli sono ancora le contestazioni e la mancanza di informazione che lamenta il territorio per le attività future.
La compagine industriale e diversi contesti rappresentanti l’opinione pubblica restano in attesa della decisione del Tar del Lazio del prossimo 5 Luglio e, della collocazione finale della nave rigassificatore dopo i primi anni di attività.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande