Home | Economia e Finanza | Industria | Sottoscrittore è Mediocredito Trentino Alto Adige

Sottoscrittore è Mediocredito Trentino Alto Adige

La «Mak costruzioni» emette il suo primo minibond per sostenere il piano investimenti

image

Mak Costruzioni emette il suo primo minibond di 1 milione di Euro con scadenza 2030 garantito dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Advisor, arranger e sottoscrittore del minibond è Mediocredito Trentino-Alto Adige.
Fondata nel 2004 dai fratelli Mirko e Andrea Pellegrini, Mak Costruzioni è una delle più importanti realtà nel comparto delle costruzioni industriali e civili del Trentino-Alto Adige, operante anche fuori regione in Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed in alcune aree del nord ovest.
La sua attività principale consiste nella realizzazione completa di interventi edilizi, dalla pianificazione alla consegna chiavi in mano del progetto finito.
 
La società è molto attiva nel settore pubblico, dove partecipa regolarmente a gare di appalto per la realizzazione di opere di interesse sociale, come scuole, asili, palestre, ospedali, infrastrutture e servizi.
Le nuove risorse finanziarie legate all’emissione del minibond, verranno utilizzate da   Mak Costruzioni per rafforzare la propria posizione di leader nel settore edile, avviando importanti cantieri di progetti connessi ad iniziative pubbliche ascrivibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Ne sono un esempio la realizzazione dell’hub di interscambio mobilità presso l’area ex SIT a Trento e del polo scolastico, con annesso asilo, a Riva del Garda.
 
«Siamo molto soddisfatti dell’emissione del nostro primo minibond con Mediocredito Trentino Alto Adige, che ci ha seguito con professionalità in questa operazione di finanza innovativa, – dichiara Mirko Pellegrini, legale rappresentante e amministratore unico di Mak Costruzioni. – I fondi saranno destinati a sostenere le esigenze finanziarie dell’avvio dei cantieri pubblici legati al PNRR, in particolare quello relativo all’hub di interscambio della mobilità all'ex Sit di Trento, intervento di rigenerazione urbana improntato alla sostenibilità e ispirato ai principi della transizione ecologica.»
 
«Lo staff della Banca ha seguito con grande interesse la Mak Costruzioni, cliente storico, nella strutturazione e nell’emissione di questo minibond, – afferma Diego Pelizzari, Direttore generale di Mediocredito Trentino-Alto Adige. – Credo sia importante la scelta di approcciare il mercato dei capitali utilizzando uno strumento innovativo come questo, utile a sostenere importanti progetti legati alla riqualificazione e alla sostenibilità ambientale.
«Inoltre, conferisce visibilità a questa importante realtà imprenditoriale, sia sui mercati finanziari che nei confronti di clienti e fornitori.»
 
Mediocredito Trentino-Alto Adige, nel ruolo di advisor e arranger, ha fornito il supporto legale per gli aspetti formali, normativi e per la predisposizione del Regolamento del prestito.
Ha gestito poi l’attivazione del Fondo garanzia per le PMI e fornito l’assistenza fino alla fase finale di emissione del titolo sottoscritto interamente dalla banca.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande