Home | Economia e Finanza | Lavoro | È possibile inviare la propria candidatura entro il 4 settembre

È possibile inviare la propria candidatura entro il 4 settembre

Poste Italiane, aperte le selezioni per consulenti finanziari mobili in provincia di Trento

Poste Italiane ricerca in provincia di Trento professionisti con comprovata esperienza in attività di consulenza e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento.
I candidati selezionati saranno inseriti all’interno dei team commerciali delle Direzioni Provinciali.
I consulenti finanziari di Poste Italiane rappresentano una rete di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze.
È possibile inviare la propria candidatura (entro il 4 settembre) tramite la pagina web https://www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html.
 
Il candidato ideale dovrà aver maturato un’esperienza di almeno 2 anni nel settore bancario/assicurativo e in ambito commerciale. Dovrà inoltre avere esperienza in materia di vendita, consulenza e in servizi di investimento, prodotti assicurativi e di finanziamento.
Si richiede la conoscenza di mercati e strumenti finanziari, dei prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di finanziamento. Saranno requisiti richiesti anche la conoscenza e la competenza della normativa nelle suddette materie, in accordo con le direttive Mifid II e/o IDD.
 
Richiesta un’ottima capacità di comunicazione e di relazione, saranno considerati requisiti preferenziali ai fini della selezione l’aver conseguito una laurea in discipline economico/giuridiche/finanziarie e l’aver superato l’esame da promotore o consulente finanziario.
Lavorare nel Gruppo Poste Italiane rappresenta una grande opportunità di crescita e rafforzamento delle proprie competenze oltre alla possibilità di sfruttare al meglio la propria esperienza facendo parte della più grande infrastruttura di servizi in Italia presente su tutto il territorio e centrale nel tessuto socio-economico del Paese.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande