Home | Economia e Finanza | Ricerca e innovazione | La trentina Starpool presenta «una spa tutta per sé»

La trentina Starpool presenta «una spa tutta per sé»

Con «i.con spa» container rigenerati per ospitare ambienti rigeneranti

image

 >
Con «i.con spa» la «cargotecture», la trasformazione dei container di trasporto merci in spazi da abitare, entra nel mondo del benessere.
È l’ultima novità di casa Starpool, che innova questa pratica edilizia orientata al riuso con i.con sauna, i.con steam e i.con relax.
Ambienti wellness perfettamente attrezzati all’interno di container industriali, facili da trasportare e installare senza vincoli e ovunque: all’esterno di alberghi, residence e campeggi, ma anche nel giardino di casa, in centro città o nella natura.
I container abbandonano il mondo dei trasporti per essere dirottati verso un nuovo binario e riportati a nuova vita.
Conservano il loro spirito nomade, ma invece di trasportare merci, fanno entrare e accomodare persone: si apre la porta, si sale a bordo e si salpa verso un altrove privato, fatto di calore, acqua e riposo, i tre principi fondanti di ogni percorso benessere.
 
I.con sauna, i.con steam e i.con relax sono spazi di rigenerazione che nascono a loro volta da un’operazione rigenerativa: il riutilizzo dei container si sposa con la visione di questa azienda italiana nata nella cornice delle Dolomiti e cresciuta tra i boschi della Val di Fiemme.
Il progetto è frutto di un’intuizione avuta durante il recente lockdown dall’amministratore delegato dell’azienda, Riccardo Turri: «Sono sempre stato affascinato dall'architettura industriale e dai modi con cui la merce viaggia nel mondo – racconta –. Abbiamo provato a unire questi concetti per creare qualcosa di nostro: ambienti innovativi per le nostre attrezzature. Icon.spa è un’idea legata anche alla politica del recupero e alla possibilità di contestualizzare un prodotto wellness in qualsiasi luogo, come una spa diffusa, trasferibile. Risponde, inoltre, all’esigenza sempre più attuale di vivere il benessere all'aria aperta e in totale privacy. Sarà anche una piattaforma di sviluppo per ulteriori progetti futuri.»
Forte di oltre 45 anni di specializzazione nel settore, Starpool ha scelto così di dare forma a una nuova cultura del benessere: intima, sostenibile, accessibile, versatile e dinamica.
 
La sauna finlandese, il bagno di vapore e l’area relax di i.con spa possono ospitare i prodotti modulari delle collezioni Starpool (nelle misure 150X150, 195 x150 e 195 X 195).
I.con sauna può essere attrezzata con tutti i modelli di sauna presenti in gamma prodotto. È possibile scegliere il design, i materiali, i colori, le essenze.
La parete esterna, trasformata in doccia, permette di rigenerare il corpo dopo l’esposizione alle alte temperature e una funzionale area d’ingresso consente di appendere accappatoi e asciugamani.
I.con steam può accogliere l’intera gamma di bagni di vapore Starpool, scegliendo tra superfici e suggestioni cromatiche per creare un ambiente unico.
La parete doccia e l’area dedicata al vapore sono accuratamente separati dall’ingresso.
 
I.con relax è invece una «camera con vista»: possiede infatti grandi vetrate per immergersi nella natura e fondersi con il paesaggio.
All’interno, essenze e suoni della natura disegnano uno spazio di assoluto comfort corredato da chaise longue e dedicato al rilassamento.
È possibile anche trasformare i.con relax in un’area dedicata al galleggiamento asciutto con Zerobody, per vivere l’esperienza rigenerante più efficace esistente nel settore benessere.
Grazie al sistema interattivo Relaxation Coach ideato da Starpool è inoltre possibile agevolare la massima espressione del rilassamento attraverso contenuti proposti in filodiffusione come programmi di Mindfulness sviluppati in collaborazione con il neuroscienziato Nicola De Pisapia, tecniche di respiro realizzate con il recordista mondiale di apnea No Limits Andrea Zuccari, e musiche rilassanti.
Un software versatile ed intuitivo permette di organizzare dei veri e propri eventi, pianificando orari e contenuti, per un’esperienza di wellness entertainment unica.
 
Sono in fase di sviluppo quattro concept personalizzabili attraverso la scelta dei rivestimenti esterni, dei materiali e delle finiture, per armonizzare la propria i.con spa al paesaggio e al contesto circostante.
Si può scegliere l’atmosfera «Mountain», che guarda ai boschi e profuma di legno, ma si potrà optare anche per il mood «Urban», ispirato ai grattacieli e alla tecnologia, virare verso il «Country», con texture e colori che omaggiano la terra, o scegliere lo stile «Beach», che ricorda la sabbia con tonalità tenui.
I.con spa viene presentata per la prima volta al pubblico in questi giorni nell’ambito della fiera Hotel 2020 di Bolzano in programma dal 19 al 22 ottobre.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande