Home | Economia e Finanza | Ricerca e innovazione | Cina, Russia e Iran Cercano Soluzioni Meccatroniche In Trentino

Cina, Russia e Iran Cercano Soluzioni Meccatroniche In Trentino

Delegazione di clienti internazionali di BM Group accolta da Trentino Sviluppo per il progetto che sarà punto di riferimento per la nuova industria intelligente

image

>
Vengono da Cina, Russia, Iran e Austria i clienti BM Group che oggi, venerdì 22 aprile, hanno visitato il Polo Meccatronica a Rovereto e le sedi di Polytec e di BM Automation, entrambe appartenenti a BM Group Holding Spa, uno dei più importanti gruppi italiani nel campo dell’automazione industriale e della robotica.
«Moving Towards Industry 4.0» è il titolo dell’iniziativa, un appuntamento internazionale nato dalla partnership tra BM Group e Trentino Sviluppo per approfondire sul campo il tema della cosiddetta «quarta rivoluzione industriale», ovvero la trasformazione che sta portando l’industria verso un nuovo modello di fabbrica intelligente, del quale BM Group e il progetto Polo Meccatronica sono tra le espressioni più significative in Italia.
Dopo la visita agli stabilimenti di Polytec e di BM Automation a Borgo Chiese, dove hanno potuto vedere dal vivo le più innovative soluzioni robotiche e i più

avanzati sistemi di automazioni e di gestione della cyber security industriale, i manager, tecnici ed operatori del settore sono stati accolti presso il Polo Tecnologico di via Zeni a Rovereto, dove il team di Trentino Sviluppo ha illustrato loro vision e masterplan del costruendo Polo Meccatronica, con particolare approfondimento dedicato ai nuovi laboratori di prototipazione meccatronica e ai sofisticati macchinari che presto saranno a disposizione della ProM Facility.
Visita quindi agli spazi che già ospitano gli avanzati centri di ricerca «meccatronici» di Bonfiglioli, Dana e Ducati Energia ma anche un ecosistema unico composto da una quindicina di startup innovative e da Industrio, il primo acceleratore tecnologico hardware d’Italia.

BM Automation e Polytec si trovano in Valle del Chiese e fanno parte di BM Group, gruppo industriale italiano con un fatturato consolidato di oltre 42 milioni di euro e oltre 120 persone addette, posizionato tra i primi fornitori di automazione e di sistemi robotizzati per l'industria siderurgica e come uno dei principali EPC contractor nel settore delle energie rinnovabili, in cui ha investito con utility di grande importanza.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande