Home | Economia e Finanza | Ricerca e innovazione | L'industria creativa motore di sviluppo economico

L'industria creativa motore di sviluppo economico

Trentino Sviluppo partner del bando europeo «Creative Business Cup»

image

>
Imprese culturali e innovative, attive in progetti dal forte impatto sociale ed in grado di combinare capacità creative e possibilità reali di sviluppo economico.
A queste realtà si rivolge il concorso internazionale CBC-Creative Business Cup, del quale Trentino Sviluppo è partner di progetto e membro di giuria.
Il bando è promosso a livello internazionale dal Center for Cultural and Experienced Economy della Danimarca e vi si potrà aderire fino al 15 luglio prossimo.
Importanti i fondi a disposizione dell'idea vincitrice: nel 2015 hanno superato i 140 mila euro.
La cultura può essere un importante motore di innovazione e di sviluppo economico.
 
Da questa consapevolezza prende spunto il bando internazionale CBC-Creative Business Cup, presentato a Milano lo scorso 19 maggio e al quale si potrà aderire fino al prossimo 15 luglio.
L’iniziativa, organizzata dal Center for Cultural and Experience Economy con sede a Roskilde, in Danimarca, e gestito per l'Italia dal consorzio di imprese Materahub, vede la collaborazione di importanti partner e investitori di tutto il mondo.
Trentino Sviluppo, con il vicedirettore dell’Area Incubatori e Nuove Imprese Luca Capra, è stata scelta quest'anno per far parte della giuria incaricata della valutazione delle idee in concorso.
Gli altri partner a livello nazionale sono: BASE Milano, Calabresi Creativi, Contamination Lab, Distretto Produttivo Puglia Creativa, Fondazione Fitzcarraldo, IncrediBol, Make A Cube, SocialFare e TAG Cosenza.
Il bando si rivolge alle imprese dell'industria creativa che siano in grado di coniugare progetti dall'alto valore culturale e sociale ad una concreta sostenibilità economia e prospettiva.
 
I criteri di valutazione tengono conto di originalità, creatività, potenzialità di mercato, stato di avanzamento del progetto, problemi sociali a cui il progetto in concorso sa dare risposta.
Le edizioni passate hanno visto una grande partecipazione con il coinvolgimento di oltre 140 Paesi del mondo.
L'evento clou, cui anche Trentino Sviluppo parteciperà, sarà la finale in programma a Copenaghen dal 13 al 15 novembre 2016, nel corso della quale saranno premiati i migliori imprenditori delle diverse categorie e verrà assegnato il titolo di miglior imprenditore creativo.
Un'importante occasione di incontro tra giovani imprenditori e investitori di tutto il mondo e favorisce la nascita di nuove sinergie per la promozione e lo sviluppo dell'industria creativa.
Maggiori informazioni sul sito dell'iniziativa creativebusinesscupitalia.it

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande