Home | Economia e Finanza | Ricerca e innovazione | OpenMove, portabandiera con HIT dell’innovazione trentina

OpenMove, portabandiera con HIT dell’innovazione trentina

La startup di Progetto Manifattura ed il suo sistema per l’acquisto di biglietti da smartphone sono stati selezionati dall’acceleratore europeo Finodex

image

>
L’azienda trentina OpenMove, ospitata presso l’incubatore di Trentino Sviluppo Progetto Manifattura, è stata selezionata dall’acceleratore europeo Finodex tra le poche realtà imprenditoriali europee invitate a partecipare allo Smart Cities Innovation Summit di Austin, negli Stati Uniti, appena concluso.
OpenMove, accompagnata da Hub Innovazione Trentino, partner del progetto Finodex, è stata invitata in Texas a presentare le proprie soluzioni innovative per acquistare i biglietti di bus, treno o parcheggio da smartphone, con l’obiettivo di trovare possibili sbocchi sul mercato americano e con la possibilità di illustrare le proprie soluzioni alle oltre 200 città di tutto il mondo coinvolte nell’evento.
L’innovazione tecnologica trentina arriva lontano, fuori dai confini nazionali ed europei, attraverso fiere tematiche e network di ricerca e innovazione.
La startup OpenMove, insediata da una decina di mesi presso Progetto Manifattura, sta infatti mettendo a frutto il finanziamento europeo di 100 mila euro ottenuto tramite l’acceleratore europeo Finodex, al quale HIT - il consorzio creato da Trentino Sviluppo, Università di Trento e le fondazioni Bruno Kessler e Edmund Mach - partecipa come fornitore di «business training» e «open data training» grazie ad una partnership con Fondazione Bruno Kessler.
 
Davanti ai più rilevanti operatori mondiali nel settore, OpenMove ha potuto mostrare la propria innovativa piattaforma che consente ad un gestore del trasporto (pubblico o privato) di attivare un intero sistema di bigliettazione elettronica in pochi minuti ed in modo completamente autonomo, avendo il controllo totale sui biglietti messi in vendita in formato digitale.
Forte anche dell’esperienza maturata sul territorio grazie alla disponibilità di Trentino Trasporti e del Servizio Trasporti della Provincia autonoma di Trento, il sistema messo a punto da OpenMove è ora pronto ad abbracciare nuove realtà con l’obiettivo di dare vita ad un action cluster sul territorio americano con lo scopo di condividere e replicare innovazioni europee di successo.
L’app OpenMove, scaricabile gratuitamente da chiunque, è disponibile nell’intera provincia di Trento da più di un anno e permette di acquistare il biglietto del treno e dell’autobus comodamente dal proprio cellulare.

Il progetto europeo Finodex è un acceleratore di imprese che fornisce finanziamenti e servizi professionali gratuiti alle aziende interessate a perseguire progetti di innovazione collegati ai dati aperti, i cosiddetti «open data», non protetti da copyright e disponibili per tutti coloro che li vogliano utilizzare e ridistribuire.
OpenMove infatti valorizza gli open data, grande ricchezza per la quale Trento è all’avanguardia a livello internazionale, trasformandoli in biglietti digitali e di conseguenza opportunità di business per l’ecosistema imprenditoriale del territorio.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande