Il commento positivo del presidente del SAIT, Dalpalù sull’installazione dell’artista Anna Scalfi Eghenter al Teatro Sociale di cui abbiamo parlato ieri
Assemblea annuale dei soci per l’Ente Bilaterale Casse Rurali Trentine - Enti Collegati
Oggi l’assemblea ha approvato il bilancio 2020 e ripercorso le iniziative e i Fondi messi a disposizione delle cooperative trentine per sostenere lo sviluppo
L’appello dei ricercatori: serve la maggior adesione possibile per avere dati utili a programmare la ripartenza
L'istituto di credito è impegnato nella resistenza del territorio colpito dalla pandemia
Simoni: «Grave quanto accaduto, la cooperazione trentina deve rimanere centrale nel futuro assetto azionario»
Gardini: «Risorse per 4,2 mln nuovi occupati entro 2030 – Occorre via libera veloce ai cantieri»
La Banca si presenta al rinnovo degli Organi Sociali con tutti gli indicatori in miglioramento
Ma solidità patrimoniale e redditività consentono al sistema del credito cooperativo trentino di sostenere l’economia e garantiscono un bilancio positivo
Nella cornice del Progetto europeo YOUCOOPE, Federcoop trentina ha sviluppato percorsi rivolti ad insegnanti delle scuole superiori, educatori e formatori
In un anno vissuto alla insegna della pandemia, la Cassa Rurale supera questo esame a pieni voti e con indici positivi e in crescita
Firmato l’accordo tra l’istituto di ricerca e la Capogruppo per nuove strategie di valorizzazione del credito cooperativo
Il Gruppo Cassa Centrale ha aperto con la nuova società le esigenze della clientela privata e delle famiglie socie e clienti delle BCC
Si conclude un ciclo d’investimento che ha fatto crescere l’azienda
Investiti 3,5 milioni di Euro per il miglioramento dei servizi idrici di ACDA SpA finalizzati a ridurre gli sprechi dell'acqua
Lo conferma lo studio della World Cooperative Monitor 2020 presentato oggi
L’Area Formazione della Federazione Trentina della Cooperazione ha progettato un percorso di formazione manageriale per i ruoli intermedi delle imprese
Presto nuovi prodotti specifici e sostegni per l’imprenditoria femminile e giovanile
In CdA riconfermato Albino Brunori, eletto Alberto Rizzi, non confermato Thommy Gazzini, eletto Pio Laghi, vicepresidente Alfredo Turella (136), Nicola Tomasi fuori
Alleanza Cooperative Agroalimentari: Rigotti invoca uno sforzo di razionalizzazione e che si faccia anche chiarezza sull’utilizzo del termine di «vino naturale»
Ogni Borsa di studio ha un valore di 12mila euro. Vengono premiati progetti di studio o di perfezionamento o di ricerca di alto livello in tre aree tematiche
Il Gruppo Cassa Centrale - Credito Cooperativo Italiano vicino a Caritas Italiana nell’anno più difficile
Dopo l'incendio che ha colpito la struttura, gli utenti hanno ricominciato a lavorare il feltro e propongono i fiori per Natale come simbolo di rinascita
L’Ufficio Stampa ha assunto Alessandro Girardi, giornalista, professionista del settore, in possesso di considerevole preparazione ed esperienza
Gli assessori Zanotelli e Tonina sono intervenuti nell’ambito del convegno promosso da Cia del Trentino
Firmato l’accordo che consentirà di accedere al beneficio senza errori o intoppi
A solo un giorno di distanza da Fausto Masè, scompare un altro stimato funzionario
Il presidente Simoni esprime il cordoglio della Cooperazione trentina per la sua improvvisa scomparsa
A conferma del proprio ruolo di banche vicine al territorio, nell’ambito del progetto Superbonus 110% le Casse Rurali Trentine
La Provincia ha rifinanziato il Fondo con 20 milioni, ai quali si aggiungeranno i 21 milioni messi a disposizione dal sistema cooperativo trentino
Il Consiglio nazionale di Federcasselo ha eletto ieri pomeriggio all’unanimità, con la sola astensione dell’interessato
Guiderà il Sait per il prossimo triennio. Sostituisce Roberto Simoni, dimessosi in quanto eletto presidente della Federazione. Non c’è ricambio generazionale
Simoni e Fracalossi (e Zampiccoli nel collegio sindacale) anche nel consiglio nazionale di Federcasse. Entra anche Luca Riccadonna in rappresentanza dei giovani
La cooperativa coinvolta non è associata alla Federazione, pertanto la cooperativa non è vigilata dalla Federazione
Il nuovo cda della Federazione ha approvato la bozza di bilancio 2019 che oggi è stata votata dall’assemblea, in modalità differita con il rappresentante designato
Il forte appello è stato lanciato al Governo dal presidente Maurizio Gardini per sostenere le imprese nella ripresa
Erogati 3.200 mutui alle imprese, per il 93% finanziati dagli Istituti di credito cooperativo
Un incontro che fa seguito alla presentazione di una serie di progetti puntuali per il Fondo di riserva: 4 linee strategiche per disegnare lo sviluppo
L’esperienza quarantennale della cooperativa sociale di Rovereto, nata nel 1980, sarà una delle buone pratiche presentate al Festival «Il mondo dentro e intorno a noi»
Momento inaugurale del punto vendita completamente rinnovato e collocato nel centro storico della città capoluogo
Entro fine ottobre studentesse e studenti possono presentare la domanda alla Fondazione per l’assegnazione di una delle tre borse di studio
Firmato il protocollo di intesa tra i due istituti, che dà inizio al percorso di aggregazione
«Non è prerogativa del CdA interferire sulla vigilanza delle cooperative. La Vigilanza opera in piena autonomia e indipendenza rispetto alla governance della Federazione»
Nominati i vice: Italo Monfredini è il nuovo vicepresidente vicario. Vicepresidenti: Germano Preghenella, Adriano Orsi, Michele Odorizzi e Paola Dalsasso
L’edizione 2020 valorizza l’impegno dei tanti e tante giovani che hanno concluso con profitto gli studi nonostante le difficoltà legate al lockdown
La Cooperazione trentina, che coinvolge il 90% della produzione provinciale, approva la sperimentazione proposta dalla Giunta
Elette Lorena Torresani, Francesca Gennai, Elisabetta Gianordoli, Eleonora Da Ronco, Franca Desilvestro, Chiara Orempuller, Alessandra Piccoli, Giuliana Zandonai
Da fine luglio ha riaperto uno dei negozi storici della rete di vendita di Sait nella città
I risultati delle votazioni. Nei trasversali entrano Luca Rigotti (Gruppo Mezzacorona), Alberto Carli (Computer Learning), Paolo Fellin (Vales) e Paolo Spagni (Fc Atesina)
È stato eletto dall’assemblea a maggioranza assoluta con 423 voti (il quorum richiesto era di 407 voti su un totale di 813)
Si sono candidati Roberto Simoni, Andrea Girardi e Geremia Gios
Il Fondo mutualistico di Confcooperative entra nel capitale sociale con 650mila euro
Il fatturato ha superato i 57 milioni (+3%) – Forte richiamo del presidente Renzo Marchesi alle produzioni di qualità, alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità
Indicati i candidati per il Consiglio della Federazione: Germano Preghenella (Cla, Multiservizi), Pamela Gurlini (Ecoopera), Steno Fontanari (Mpa Solutions)
Il Fatturato cresce (+1,7%) per il quarto anno consecutivo. Utile netto di 5 milioni di euro – Il lockdown ha favorito i piccoli negozi
L’utile vola a 65 milioni. E i prestiti risalgono del 3% al netto delle svalutazioni dei crediti deteriorati. Bene la raccolta complessiva (+4,3%)
Progetto di fusione Casse Rurali Adamello e Giudicarie Valsabbia Paganella
Annata di grande lavoro: nuovo lo stabilimento, nuova e aumentata la concorrenza, maggiore produzione – Previsioni di crescita ed obiettivi per il 2020
Inizia lunedì l’iter assembleare che dovrà portare all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Presidente della Federazione
Si è svolto oggi l’annuale appuntamento (è l'11ª edizione) con gli esperti di finanza cooperativa e responsabile
Approvato dai soci il bilancio di esercizio con 51 milioni di fatturato e una crescita del 8,3% a riconferma della solidità e della principale cooperativa trentina
Un gruppo di 23 cooperatori ha espresso la volontà di eleggere il presidente del Sait al vertice della Cooperazione trentina
La Federazione scrive alla Giunta provinciale: «Una scelta sbagliata per il sistema trentino»
Cresce il fatturato, alle Famiglie cooperative oltre 5 milioni di ristorni
Dialogo aperto con l’Opera Universitaria per l’appalto delle mense
È stato pubblicato il bando dalla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, la scadenza è il 3 agosto
Sono aperte le iscrizioni per le colonie estive organizzate da sette cooperative sociali di Consolida che hanno aderito al progetto «Estate Sicura 2020»
Può essere considerata una delle esperienze più innovative di insegnamento a distanza in questa lunga chiusura dovuta al Covid-19
L’assemblea straordinaria ha approvato oggi il cambio di Statuto della cooperativa
Per la prima volta in Italia la cooperativa e il sistema della cooperazione edilizia trentina sviluppano un modello di massima garanzia per i soci.
L’argomento è stato affrontato nel corso di una videoconferenza organizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Guetti
Il seminario per definire la strategia migliore post Covid-19 è in calendario in videoconferenza giovedì 4 giugno con inizio alle ore 14.30
Il presidente di Sait Roberto Simoni interviene sulla vicenda dei contratti con i panificatori trentini, che ha provocato critiche nella categoria e nel mondo politico
Il collegio sindacale ha ridefinito il calendario delle assemblee per il rinnovo del consiglio e del presidente, dopo la sospensione forzata del virus – Il calendario
«In fase2 accelerare per via libera a indennizzi. Molti produttori sono allo stremo»
Cooperative agroalimentari, Mercuri: «Auspichiamo gradualità e flessibilità nelle scelte di politica agricola e negli impegni ambientali da parte dell’Europa»
«Se il consorzio delle famiglie cooperative intende rivolgersi a un unico soggetto per la fornitura del pane, non si valorizzano certo i prodotti locali trentini»
Per il 47% delle cooperative il fatturato degli ultimi 2 mesi è in calo. Resiste per il 28% ed aumenta per il 25% (per lo più Famiglie Cooperative)
Ecco la proposta di «Consolida» al Governo provinciale di Trento
Al via la campagna di sensibilizzazione della Cooperazione trentina
«Bambini al centro: non organizziamo i bisogni educativi e di cura dei bambini sulle sole esigenze conciliative degli adulti»
Coronavirus: Bene compromesso tra Consiglio e Parlamento per modificare Feamp e Ocm. Commissione Ue accolga testo e lo migliori
Il collegio sindacale ha diramato alle cooperative la circolare sul percorso previsto dallo statuto – Assemblea elettiva l’11 maggio, dal 15 al 20 aprile i convegni di settore
15mila euro per cultura, turismo e ambiente: destinati grazie alle indicazioni dei Comuni di Mori, Ala e Brentonico
Dopo 15 anni un nuovo accordo rilancia Promofondo tra CCB, Promocoop Trentina e Cooperfidi
Centoventi fortunate e fortunati clienti si sono aggiudicati i 120 buoni spesa ognuno del valore di mille euro
Il Centro Congressi della Cooperazione Trentina ha ospitato l’incontro con oltre duecento giovani delle scuole superiori
Il «grazie» della Giunta provinciale alla presidente della Federazione trentina della cooperazione Mattarei
La ex presidente Mattarei: «Si è squarciato il velo dell'ipocrisia» – Gli ex consiglieri: «Mattarei non riusciva a fare sintesi» – L'incompatibilità istituzionale di fondo
Un convegno della Federazione con studiosi ed esperti di diritto commerciale
La Cooperazione trentina tra i protagonisti del primo Social Innovation Campus - in programma ieri e oggi a Milano - con una innovativa proposta formativa per le scuole
Il vicepresidente Tonina: «Cooperazione di comunità, risorsa anche per il Trentino»
Partnership strategica del Gruppo Cassa Centrale Banca per piattaforma BlinkS
La nuova classifica delle 300 cooperative più grandi è ora disponibile: fatturano da sole 2.034,98 miliardi di dollari
Oggi la lezione di Zamagni agli studenti di San Michele all’Adige
Il vicepresidente Marco Misconel, dimesso venerdì scorso, ha spiegato oggi al cda le proprie motivazioni: «Un passo indietro per farne due avanti»
Martedì 21 gennaio la lectio magistralis del presidente dell’Accademia Pontificia delle Scienze Sociali, 1° evento trentino preparatorio di «Assisi 2020»
Siglato il Protocollo di intesa tra Provincia e Federazione Trentina della Cooperazione
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Federazione della cooperazione trentina
Nominati i componenti degli organi sociali – Giorgio Fracalossi confermato presidente