Il progetto si propone di sfruttare l’Intelligenza Artificiale in ambito ospedaliero e nel settore agro-alimentare
L’avviso di #ripartitrentino scade il 25 gennaio. A disposizione 5 milioni di euro per progetti innovativi nelle aree montane
Un team di fisici teorici dell’Università di Trento ha mostrato come sia possibile utilizzarli per simulare processi di grande rilevanza biologica
Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici contro ansia, stress e disturbi del sonno
Stamattina blackout del sistema farmaceutico in Trentino. Non era possibile ritirare medicinali, il programma digitale non funzionava. E capita due o tre volte al mese
La rubrica, ideata da Trentino Sviluppo durante il primo lockdown, raccoglie 15 interviste e 45 consigli per guidare la ripresa dopo lo «tsunami» Coronavirus
Dopo sei settimane di lavoro i team di giovani talenti hanno presentato alle cinque aziende trentine i propri progetti
Eccellenza scientifica, trasferimento tecnologico, innovazione diffusa del Trentino per affrontare le sfide globali – Le slide esplicative
Emerge da uno studio del CNR e Ca’ Foscari di Venezia: l’ultima era glaciale durò dai 10 ai 100.000 anni ma scomparve nell’arco di soli 250 anni
La rompighiaccio Laura Bassi parte dalla Nuova Zelanda alla volta della stazione italiana Mario Zucchelli
PAMA Rovereto adotta un progetto di FBK grazie al Digital Innovation Hub di HIT e Confindustria Trento: serve per il controllo da remoto delle macchine utensili
Una lavorazione più sostenibile è possibile? La tecnologia del processo di produzione
Via libera all’accordo fra Provincia e Consiglio dei ministri
L’impresa, insediata nel BIC di Pergine, è stata premiata per Waterjade, un innovativo sistema di monitoraggio delle risorse idriche capace di prevedere piene e siccità
Coordinato da FEM, vuole monitorare con tecnologie ultramoderne 37 laghi e 23 fiumi europei, tra i quali il fiume Adige, i laghi di Garda, Caldonazzo, Ledro, Serraia
Con l'occasione si spiega in cosa consista la tecnologia detta 5G
Intelligenza artificiale al servizio delle piccole e medie imprese europee
Il premio di 1.000 euro è andato a Fabio Catania, ricercatore bolzanino, a Fabjan Thika di Trento e a Nicolle Boroni, giovane rendenese di Bocenago
«Atomi ultrafreddi e fasci laser per giocare il ruolo delle cariche elettriche»
Euleria, giovane startup trentina, è la vincitrice di questa prima edizione
La Fondazione trentina per il trasferimento tecnologico interviene in occasione dell’evento internazionale di riferimento per l’innovazione in ambito manifatturiero
Prime conferme sulla validità del protocollo Università di Trento nella clinica
Scienziati alla ricerca di terremoti e vulcani sulla rotta degli iceberg
La scaleup trentina metterà a disposizione della multinazionale la propria tecnologia basata sull’intelligenza artificiale utile ad analizzare le recensioni dei consumatori
Con «i.con spa» container rigenerati per ospitare ambienti rigeneranti
Un’iniziativa promossa da Trentino Sviluppo e Community Momento per supportare le aziende trentine nella ricerca di soluzioni tecnologiche con l’aiuto di giovani talenti
Cimatti guiderà il centro sull’industria digitale, Crema quello per l’energia sostenibile, Pistore per la società digitale e Ranise per la sicurezza informatica
Il nuovo hub di Trentino Sviluppo di Rovereto ha ospitato la prima giornata della sesta edizione dell’evento organizzato da The European House-Ambrosetti
Il Comando Truppe Alpine e l’Università di Trento siglano un importante accordo di collaborazione scientifica
Il programma di accompagnamento d’eccellenza promosso da HIT e Trentino Sviluppo dà il benvenuto a 6 nuovi progetti d’impresa innovativa
Si chiama «Motore» e verrà messo a disposizione dei professionisti del San Pancrazio il prossimo 30 settembre
Il risultato, pubblicato su Nature Cell Biology, rappresenta un punto di svolta nello sviluppo di terapie di nuova generazione
Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto
La startup di FBK specializzata in sensoristica per l'agricoltura sta seguendo Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento per imprese innovative
Ammesse a contributo, fino a 50mila euro, circa un quarto delle 105 domande pervenute entro i termini del 30 luglio scorso
L’infrastrutturazione dei territori periferici ha subito un’accelerazione anche grazie al ruolo della Provincia autonoma di Trento
Il suo studio permetterà ai ricercatori di sviluppare nuove conoscenze sulla conservazione ottimale delle mummie dei ghiacciai di tutto il mondo
L’azienda, vincitrice della Bic Open Challenge di Trentino Sviluppo, ha supportato TechnoAlpin nell’analisi di dati per ottimizzare l’innevamento e risparmiare risorse
Nella categoria delle imprese non «certificate» il riconoscimento è andato ad Immagina Biotechnology
Una soluzione innovativa che l’azienda, insediata a Pergine nell’incubatore di Trentino sviluppo, sta sviluppando grazie anche al sostegno del fondo Seed Money FESR
Il sistema messo a punto da SiWeGO, startup di Progetto Manifattura, sta suscitando l’interesse di importanti multinazionali di trasporto e logistica in Italia ed Europa
Una nota per indicare tutto quello che ti serve per le spedizioni direttamente da casa
Il secondo «Bootstrap», organizzato da Trentino Sviluppo e HIT - Hub Innovazione Trentino, premierà anche soluzioni utili all’attuale fase di emergenza e di ripresa
La startup dell’Università di Trento Bruno Cell, accompagnata da HIT, è tra le poche imprese al mondo ad occuparsi del tema della carne «cresciuta in laboratorio»
Lo studio, pubblicato su Nature, è condotto dall’Istituto Italiano di Tecnologia a Rovereto e dall’Università di Harvard a Boston
La prossima edizione dell’evento organizzato da Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, MUSE e Fondazione Edmund Mach sarà nel 2021
Il concorso, promosso da Trentino Sviluppo, offre supporto in denaro e servizi alle PMI innovative – A fine luglio la proclamazione dei vincitori
Una carica particolarmente cruciale a livello europeo e che arriva proprio nel momento in cui la Commissione Europea ha pubblicato la strategia sull'idrogeno
La transizione energetica punta sul Mediterraneo grazie alla partecipazione di 13 partner, tra cui l’ENEA e l’Università di Siena
I primi due bikehouse sono stati installati i questi giorni proprio davanti alla bottega di Prada recentemente riaperta a Brentonico
Giovani per la lotta al cancro: grazie al finanziamento del Fondo comune delle Casse rurali trentine attiva una borsa di dottorato di ricerca aggiuntiva dedicata
Vince il Demo Day il software per la formazione a distanza di TxC2
La campagna è finalizzata a garantire la continuità delle osservazioni ambientali per approfondire la conoscenza degli oceani
L’iniziativa di Trentino Sviluppo e HIT vedrà 11 startup sfidarsi per accedere alla «fase 2» del nuovo programma di accompagnamento congiunto dei due enti
Hub Innovazione Trentino e Fondazione Bruno Kessler si aggiudicano il progetto europeo intersettoriale «Cross KIC»
La Fondazione Bruno Kessler coordina EPIQUS, progetto finanziato dalla Commissione Europea che svilupperà un «quantum simulator» di nuova generazione
Rilancio della Fondazione Hit, che avrà il compito di favorire il dialogo tra i soggetti della ricerca e il mercato e promuovere l’offerta di innovazione tecnologica
Sicurezza informatica, società digitale, salute e benessere, industria digitale ed energia sostenibile i domini dei nuovi centri
Nasce per collegare domanda e offerta di lavoro già scaricabile gratuitamente per i dispositivi Android e IOS in ben 5 lingue
Collaborazione tra la cardiologia dell’ospedale di Rovereto e il Politecnico di Milano
Crescono i brevetti depositati dalla startup con sede a Storo nata grazie al bando Seed Money-FESR gestito da Trentino Sviluppo
È l’acronimo inglese «Ottimizzazione per i motori di ricerca»: l’insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito in Rete
Il simulatore di campo per coltivare su terra al chiuso piante anche legnose si è aggiudicato un finanziamento dalla Provincia autonoma di Bolzano
Fucine Film lancia la barriera adatta per tavoli della ristorazione, bar e mense realizzata dalla plastica riciclata
La ricerca sul Coronavirus e la specializzazione intelligente sono due priorità del Programma annuale per la ricerca e l'innovazione 2020
Scienza a ore sei, mercoledì 27 maggio, il terzo appuntamento
L’azienda di Polo Meccatronica non si è mai fermata grazie a una tecnologia utile a produrre valvole per la somministrazione di ossigeno e alla sicurezza dei farmaci
Prima esperienza di questo tipo. Alla manifestazione, punto di riferimento per le scienze della vita, partecipano 8 realtà italiane di cui 7 appartenenti al sistema trentino
In un articolo pubblicato oggi sulla rivista «Nature Communications» un importante risultato di una ricerca sui fotoni
Un team di ricerca da oltre 10 anni utilizza filamenti di RNA come arma e bersaglio. L’invenzione ha ottenuto un brevetto valido in Europa e negli Stati Uniti
ENEA nel progetto europeo per formazione di giovani ricercatori e tecnici in campo nucleare
La start up dell’Università di Trento ha conquistato uno dei quattro finanziamenti Erc assegnati in Italia dall’European Research Council a giovani aziende
Scoperta età e quantità del carbonio rilasciato dalle acque interne della tundra
Wonderflow supporta le aziende dando accesso a WonderWork, per monitorare il benessere dei lavoratori durante questo periodo di smart working
Il concorso, promosso da Trentino Sviluppo, offrirà supporto in denaro e servizi alle PMI Innovative
Altrabolletta.it, insediata nell’hub di Trentino Sviluppo a Rovereto, ha sviluppato un comparatore 2.0 per luce e gas
Tovel: sperimentata dalla FEM una tecnologia a basso costo che filma il movimento delle alghe. – La notizia è stata pubblicata sulla rivista Hydrobiologia
Trasporto organizzato nonostante l’emergenza COVID-19. Coinvolta l'eccellenza dell'industria italiana nel progetto ITER
Si trova al Polo Nord, una delle pochissime zone immuni dal Covid-19
La nuova azienda, nata in piena emergenza Coronavirus, mette in contatto pazienti e professionisti della riabilitazione
Il monitoraggio dell’automazione industriale, 1.200 impianti nel nord-est, e delle reti idriche, elettriche e del gas i fattori di crescita della startup green trentina
Nell’ultimo anno il team di attrazione e location management ha incontrato 365 nuove aziende. Accelerazione anche su fiere e sui servizi di «aftercare»
l Centro Ricerche ENEA sta sperimentando come ottenere nuove farine ad alto valore nutraceutico da insetti
Incentivati progetti di ricerca giovani ricercatori e ricadute applicative per il territorio
Progress Tech Transfer, UniTrento e HIT annunciano l’investimento da parte del principale fondo italiano che investe in tecnologie all'avanguardia
All’Università di Trento un gruppo del CIMeC ha scoperto che il cervello usa le stesse aree e gli stessi schemi per orientarsi nello spazio fisico e in quello delle idee
Nel corso della 35ª spedizione scientifica italiana in Antartide sono stati sviluppati 43 progetti di ricerca e portati avanti lavori per infrastrutture importanti
Ritorna l’appuntamento che dal 2014 favorisce il dialogo e la collaborazione tra giovani studenti e ricercatori in fisica e le imprese industriali del territorio
Possibili applicazioni per packaging alimentare, arredi e mezzi di trasporto
Il ricercatore scientifico della Fondazione Bruno Kessler vi descrive il software Libero «SciPy», giunto alla versione 1.0 dopo oltre un decennio di sviluppo
Energenius vola in Spagna: la startup, insediata in Progetto Manifattura, presenterà ai finanziatori europei il sistema predittivo installato presso Cartiere del Garda
Il Trentino, ai vertici nazionali per densità di startup innovative, è sempre più anche hub di formazione di competenze
Ricerca e Impresa insieme per conquistare i mercati: firmato un contratto
La competizione tra le più innovative start up italiane fa tappa a Trento per presentarsi agli startupper trentini
Mai nessuna nave italiana si era spinta tanto a Sud fino a toccare la latitudine di 78°
Il «Recovery Of MEtals by hydrOmetallurgy» trasforma vecchi computer e cellulari in miniere d'oro
AEVA Biotech è attiva nel settore delle biotecnologie rosse, Galatea Biotech nel settore bioeconomia circolare
Medaglia d’argento per la piattaforma digitale Made in Trento realizzata dalla trentina Motorialab, in collaborazione con Polizia di Stato e impiantisti della Provincia
L'appuntamento è stato organizzato con Digital Innovation Hub del Trentino e da Confindustria Trento in collaborazione con Hub Innovazione Trentino
La startup Engagigo investe anche in Trentino sulla sua piattaforma digitale che connette atleti, organizzatori di eventi, aziende, associazioni sportive e appassionati