Home | Economia | Lavoro | Sicurezza sul lavoro: «La Provincia farà sempre la propria parte»

Sicurezza sul lavoro: «La Provincia farà sempre la propria parte»

Il messaggio dell’assessore Achille Spinelli: ancora più prevenzione e formazione per alimentare la cultura della sicurezza

«Il pensiero in questa giornata va alle vittime degli incidenti sul lavoro, consapevoli che, per quanto impegno si ponga per arginare questo fenomeno, non è mai abbastanza e non è mai per sempre.»
Con queste parole, l’assessore allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli, ringrazia anche a nome della Giunta provinciale l’ANMIL che anche quest’anno, con questa giornata, ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica un tema ancora irrisolto.
 
«Facciamo nostre le parole del Capo dello Stato, quando definisce questo fenomeno “inaccettabile in un Paese moderno che ha posto il lavoro a fondamento della vita democratica”.
«La Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle proprie competenze e nell’intento di far convergere gli sforzi di tutti gli attori che possono concorrere ad affrontare il problema, non ha mai fatto venir meno l’attenzione, ma - come rimarcato solo pochi giorni fa in occasione dell’ultima riunione sul tema - occorre mettere in campo uno sforzo supplementare sui campi della prevenzione e della formazione, utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione, compresa la leva della premialità per cercare di diffondere con l’esempio le buone pratiche che devono diventare preziose abitudini e precisa consapevolezza di quanto sia importante il lavoro ma, soprattutto, quanto sia indispensabile il lavoro sicuro.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande