La delibera è proposta dall’assessore Spinelli: contributo di 1,8 milioni per la società del gruppo Ufi Filters
La Provincia invitata a San Francisco dalla Commissione Ue – Spinelli: «Attrarre talenti e aumentare gli investimenti sul territorio»
FBK ha collaborato a uno studio scientifico pubblicato su Nature Communications
La presentazione della struttura è avvenuta oggi giovedì 23 marzo presso la sede dell’azienda in Polo Meccatronica a Rovereto alla presenza dell’assessore Spinelli
L’iniziativa, che ha coinvolto 7 aziende tirolesi e 15 aziende trentine e altoatesine, si è svolta in Progetto Manifattura nell’ambito della rete Enterprise Europe Network
L’azienda modenese collaborerà con ProM Facility, UniTrento e scuole tecniche per migliorare la produttività e la sostenibilità dell’industria alimentare
Domanda legittima: la fine degli appuntamenti dal vivo si sta avvicinando?
Parte dall’Aula Magna dell’Università Statale di Milano il più grande evento europeo di divulgazione scientifica dedicato agli studenti delle scuole superiori
La startup Fati Engineering, partner di Dana, ha aperto una sede in Polo Meccatronica per studiare processi di trasformazione dei metalli a basso impatto ambientale
Aggiornamento di inizio marzo 2023 del Progetto Banda Ultra Larga, realizzato in Trentino da Open Fiber – Tutte le informazioni per attivare il servizio
35 studenti, designer e ricercatori rispondono alle sfide d’innovazione digitale proposte da 7 imprese
Sostenibilità ESG e digitalizzazione delle imprese: Domande dal 3 al 13 aprile 2023
La rivista PLOS Biology presenta i risultati delle ricerche sulle api condotte dalle Università di Paris-Saclay, Düsseldorf e Trento
Disponibile per i cittadini la connessione ultraveloce – Sono oltre 900 le unità immobiliari raggiunte dalla banda ultra larga
Approvato l’Accordo operativo con il Dipartimento per la trasformazione digitale
Nella serata di ieri sono stati presentati i lavori di infrastrutturazione nei due Comuni
Aggiornamento ad inizio febbraio 2023 del Progetto Banda Ultra Larga, realizzato in Trentino da Open Fiber
Nei campioni di tessuto di una mummia del XVIII secolo conservata in una chiesa, un team di ricerca ha scoperto un agente patogeno sconosciuto
Presentata la ricerca sulla sussidiarietà – L’assessore: «Fondazione Demarchi e Trentino Sviluppo assieme per sostenere innovazione e sviluppo di comunità»
L’iniziativa, cogestita da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT si è svolta a Rovereto
L’azienda trentina che si occupa di Intelligenza Artificiale insieme ai protagonisti dell’innovazione a Cannes
La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha toccato il punto più a sud mai raggiunto da una nave in Antartide
L’iniziativa si svolgerà martedì 14 febbraio a Palazzo della Regione nell’ambito della «Trento EEMI Bauhaus Week» per la finanza green
Si tratta di combinare tutti gli elementi che contribuiscono alla formazione delle decisioni di acquisto di prodotti o servizi
L’appuntamento è per mercoledì 1° febbraio a Trentino Sviluppo nell’ambito del programma «Trentino Startup Valley» cogestito con Fondazione HIT
La nomina di questa mattina riguarda la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno
Lo scopo è dimostrare quanto possa essere utile impiegare un veicolo robotico marino versatile per effettuare ricerca scientifica nei freddissimi mari polari
I successivi incontri organizzati da Trentino Sviluppo e CCIAA saranno dedicati a registro delle imprese, scale up, finanza e design marketing
Lo stato di avanzamento dei lavori del Progetto realizzato in Trentino da Open Fiber e aggiornato a gennaio 2022. Tutte le informazioni per attivare il servizio
Dalla Fondazione Bruno Kessler: «Gestire l’ansia con la realtà virtuale»
L’iniziativa «Investor Day», promossa da Trentino Sviluppo, aiuta startup e piccole medie imprese del territorio a trovare capitali e opportunità commerciali
È una piattaforma che offre ai creatori e agli influencer l'opportunità di monetizzare i propri contenuti e di coinvolgere i propri fan
La nave italiana ha lasciato la Nuova Zelanda per fare rotta verso l’Antartide
Semplificazione, tecnologie assistive, formazione ai dipendenti nell’accordo Provincia-Agid – La delibera proposta da Spinelli: «Favorire una reale inclusione»
Dopo una stagione di test in pista la sportcar, realizzata dalla prima casa automobilistica trentina torna «a casa», in Polo Meccatronica, dove è stata concepita
I termini per iscriversi al programma di Trentino Sviluppo e Fondazione HIT scadono lunedì 9 gennaio. Montepremi complessivo 130mila euro
La startup innovativa insediata in Progetto Manifattura a Rovereto ha brevettato un innovativo macchinario che sanifica l'aria indoor
L'avanzamento lavori del Progetto BUL (Banda Ultra Larga) realizzato in Trentino da Open Fiber e dicembre 2022 – Tutte le informazioni per attivare il servizio
Collegate in modalità FTTH circa 3.900 unità immobiliari, che possono usufruire di una rete moderna e all’avanguardia
I vantaggi derivanti sono numerosi, a partire dalla facilità anche in condizioni difficili
Premio Federchimica «Chimica, la scienza che salva il mondo»: assegnati 21 premi e 12 menzioni di merito per oltre 1.300 ragazzi di tutta Italia
La società di sensoristica e illuminotecnica è stata inserita dall’Istituto tedesco di qualità ITQF tra le aziende con maggior espansione economica in Italia
Lunedì 12 dicembre avrà luogo l’assegnazione del premio a Giovani ricercatrici e ricercatori» presso la sala conferenze del MUSE
Sottoscritta oggi l’intesa che ha validità triennale, tra Provincia autonoma di Trento, Confindustria e Trentino Digitale
Un team internazionale di 15 persone avrà il compito di iniziare la fase di perforazione profonda del progetto europeo Beyond Epica Oldest Ice
Nella serata di ieri l’assessore Achille Spinelli ha presentato il progetto di infrastrutturazione, già avviato, che servirà oltre 4 mila unità immobiliari
L’iniziativa è stata organizzata da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT nell’ambito del progetto europeo iProduce
A vincere la sfida di innovazione della Fondazione Hub Innovazione Trentino è stato il team studenti dell’Università di Trento
Per startupper e neoimprenditori l’appuntamento è alle ore 8:45 in Polo Meccatronica
Termina il 18° winterover per i 13 invernanti rimasti novi mesi in isolamento
Prototipato un nuovo seggiolino stampato in «additive manufacturing» e progettato nel laboratorio di Trentino Sviluppo
Bisesti: «Ecco il primo corso in Robotica industriale, per formare gli esperti dell’innovazione»
Impatto su logistica e trasporto di uomini e merci. Battuto anche record negativo di estensione del ghiaccio marino
Oggi al Teatro Sociale di Trento l’evento dedicato alla storia della FBK
Finanziata dal Ministero della ricerca e gestito dall’ENEA e dal CNR, coinvolge 240 ricercatori e 50 progetti
Il progetto della startup NTC&R, insediata in Progetto Manifattura, verrà presentato domani al Salone Internazionale dell'Industrializzazione Edilizia di Bologna
Articolo a cura di Max Del Rosso, consulente SEO e link building del sito ilmioposizionamento.it
Sono cinque le startup che hanno partecipato all’evento insieme a Trentino Sviluppo
Ad oggi sono 126 mila gli utenti, di 106 Comuni, serviti dalla connessione ultraveloce
L’unico progetto europeo sulla tematica della proprietà intellettuale finanziato dal programma Horizon Europe con un budget complessivo di un milione
I lavori sono partiti in molte zone della città e interesseranno 2.000 unità immobiliari. L’investimento stimato è di un milione di euro
Il centro abitato è stato inserito nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s
Al via due call per accedere allo Start-up Incubator, per chi ha già costituito la propria azienda e a potenziali founder interessati a un programma di pre-incubazione
La Fondazione HIT vuol favorire l’innovazione con l’applicazione dell'intelligenza artificiale nei processi produttivi e nella pubblica amministrazione
Open Fiber ha incrementato la capacità della banda ultra larga di ben 5 volte
Eurac Research, insieme a un team di ricerca transnazionale, ha sviluppato un portale liberamente accessibile e aggiornato che rende visibili gli indici di siccità
L’iniziativa di Tim e Confcommercio ha l’obiettivo di sostenere anche lo sviluppo e la competitività delle piccole realtà economiche del territorio
L’investimento stimato è di 350.000 euro, ma garantirà il cablaggio in tecnologia FTTH e renderà disponibili le connessioni fino a 1 Gigabit/s
Il cliente apprezza la soluzione e investe: il caso di successo di Bluetensor, l’azienda trentina sbarca nella Motor Valley
L’azienda, insediata in Progetto Manifattura a Rovereto, è stata scelta per fornire i sistemi di accumulo di energia della prestigiosa kermesse artistica americana
Trasmissione dati ad alto risparmio energetico, calcoli intelligenti e test automatizzati
Fondazione HIT e Trentino Sviluppo si aggiudicano un progetto europeo per agevolare l'introduzione della stampa 3D nelle piccole e medie imprese
Il progetto dedicato a nuovi modelli e strumenti ICT per lo studio e la valutazione dei cambiamenti climatici è coordinato a livello europeo dalla FBK di Trento
L’azienda, insediata in Progetto Manifattura, ha chiuso un round di investimenti Techshop da 2 milioni per implementare il software di gestione alberghiera intelligente
Grande partecipazione di imprenditrici donne e giovani under 35, molte le idee hi-tech. I beneficiari e l’ammontare dei contributi saranno resi noti ad inizio ottobre
Il meeting internazionale tra investitori, startup e costruttori di ecosistemi si terrà dal 27 al 29 settembre a Milano
Nove aziende hanno partecipato a Norimberga, all’interno dello Stand Trentino, alla più importante fiera internazionale dedicata al mondo del biologico
La 10ª edizione il 7 agosto porta in Paganella, a Malga Terlaga, i suoi «Orizzonti»
59 milioni dall'Europa per sviluppare in Trentino le batterie del futuro: meno costose, più durature, più veloci da caricare e fatte con materiali di facile reperibilità
Fondazione HIT e Trentino Sviluppo in campo per rendere imprese del territorio più digitali e flessibili
È la competizione che vede alleate industria e ricerca. La premiazione oggi al Polo Ferrari di Trento
Nella serata di ieri presentati i risultati dei lavori di infrastrutturazione nei due Comuni delle Giudicarie a favore di oltre 3mila unità immobiliari
La call di open innovation per i «maker» italiani, organizzata da Trentino Sviluppo, si è chiusa con la vittoria di EEGMate, ONEBra e Myamo
L’esperto: «Rivoluzione inevitabile: in Italia domanda a +3.000% entro il 2025, adesso investimenti e visione a lungo termine»
Open Fiber, concessionaria del bando pubblico Infratel, ha servito nel mese di giugno altre 3 mila unità abitative in quattro aree
La startup, insediata in Progetto Manifattura, ha inventato un innovativo sensore che segnala tempestivamente la presenza di patogeni e anomalie
ENREA: al via progettazione della prima centrale elettrica a fusione per produrre fino a 500 MW
Approvato il documento per il potenziamento di Polo Meccatronica e Progetto Manifattura e la costruzione di due nuovi hub per Scienze della Vita e ICT
L’esperienza di Giovanni Pio Gravina in un settore sempre più in espansione
Open Fiber, concessionaria del bando pubblico Infratel, ha costruito la rete in altri 6 comuni del Trentino
Nuove tecnologie, innovazione industriale, startup, impatto: 100 ricercatori da tutto il mondo si confrontano sulla scienza che cambierà il nostro futuro
I lavori partono in molte zone della città e interesseranno 300 unità immobiliari
Riparte il 14 giugno la campagna di formazione di ENEA per fornire alle PMI il supporto tecnico necessario alle diagnosi energetiche nei siti produttivi
Verrà messo gratuitamente a disposizione dei designer e faciliterà la realizzazione di targhe, stampe e segnaletica per le persone ipovedenti e non vedenti
È opportuno fare un piccolo sforzo per provare a comprendere al meglio la natura, i limiti e le potenzialità di questa peculiare area di ricerca
Venerdì 27 maggio la società di sistema parteciperà alla tappa padovana del roadshow dedicata alle nuove opportunità di investimento per imprese e startup
Con la vittoria sono ora nel palmarès dell’esclusivo premio di design Gold famoso in tutto il mondo
Il termine chat è nato negli Anni '60, quando la chat online era sconosciuta ai più
La nuova impresa avviata da 4 studenti e dottorandi dell’Università di Trento propone un cerotto che rimuove efficacemente i tatuaggi in maniera indolore
Sarà palcoscenico per conoscere idee imprenditoriali innovative a caccia di investitori ma anche l’occasione per avere una fotografia della ricerca trentina