Home | Rubriche | Il venerdì di Franca Merz

Il venerdì di Franca Merz: tagliolini al tartufo bianco

Ogni anno il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, il trionfo dell'alimento italiano. Ecco la superba proposta della nostra Franca
image

Il venerdì di Franca Merz: la crostata di cioccolata

La crostata è una torta tipica italiana basata su un impasto di pasta frolla coperto con crema pasticcera, la ricotta e cioccolata
image

Il venerdì di Franca Merz: risotto, zucca, mela e balsamico

Un piatto davvero gustosissimo con la zucca che, essendo in piena stagione, dà il meglio di sé
image

Il venerdì di Franca Merz: vellutata di patate viola con quenelle

Si tratta di un alimento scenografico, ma anche incredibilmente salubre e sano
image

Il venerdì di Franca Merz: Gnocchi di ricotta e piselli con pesto

Se avete voglia di una ricetta sana, sfiziosa e veloce per i vostri bimbi, eccola
image

Il venerdì di Franca Merz: Crema fredda di zucchine e verdure

È un primo piatto vegetariano, semplice, veloce e sceglie la variante «fredda» delle buonissime creme base di ortaggi e verdure
image

Il venerdì di Franca Merz: risotto con i carletti o silene

È un risotto di erbe spontanee di campo di tradizione contadina dal sapore delicato ma al tempo stesso molto deciso
image

Il venerdì di Franca Merz: Nidi di patate con uova

Una ricetta facile per un piatto unico con due ingredienti molto diffusi: uova e patate
image

Il venerdì di Franca Merz – I Biscotti settembrini

Ecco dei piccoli scrigni dolci con i fichi, fragranti fuori e dal cuore tenero dentro
image

Il venerdì di Franca Merz: il Baccalà alla trentina

Un piatto tradizionale trentino, ottimo con la polenta. Franca: «Così lo preparo io»
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 511 | visualizzati: 181 - 190

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande