Home | Esteri | Lech Wałesa a Rovereto, in omaggio alla Campana dei Caduti

Lech Wałesa a Rovereto, in omaggio alla Campana dei Caduti

«Il ruolo storico dell’Unione Europea è quello di compiere l’integrazione dei popoli che per secoli si sono combattuti»

Il premio Nobel per la pace Lech Wałesa è stato ospite oggi a Rovereto della Fondazione Campana dei Caduti, dove ha incontrato il reggente della Fondazione Alberto Robol e il presidente del Consiglio Provinciale di Trento Bruno Dorigatti.
L’ex leader Wałesa ha ribadito che il ruolo principale dell’Europa è quello di realizzare l’integrazione tra i popoli e nella risoluzione di problemi emergenti come quello dell’occupazione e dell’equità sociale.
«Sarei tentato di fare una seconda rivolta, – ha detto scherzando ma per rendere l’idea – dopo quella del 1980 firmata Solidarnosc e cominciata a Danzica, se fosse necessario per ottenere questo grande obbiettivo, l’unico che può mettere fine a secoli di guerre scatenate nell’Antico Continente.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande