Home | Esteri | A Mosca focus su innovazione made in Trentino

A Mosca focus su innovazione made in Trentino

Il presidente Rossi oggi nella Capitale russa per incontrare i vertici dell'agenzia dell’innovazione

image

>
Mosca, 13 milioni di abitanti, una città impegnata in enormi processi di trasformazione ed ammodernamento.
Da qui nasce l’interesse per quanto si sta facendo in Trentino nel campo dell’innovazione e della ricerca. Questi i temi al centro di un incontro, avvenuto oggi nella Capitale russa, fra una delegazione proveniente dal Trentino, guidata dal presidente della Provincia ed i vertici dell'Agenzia delle innovazioni di Mosca.
Erano presenti Alexey Parabuchev, direttore generale dell'Agenzia, Pavel Shabalov, vice-direttore generale del Moscow Export Center e Alexey Yakonov, responsabile del settore dell'innovazione del governo della Capitale.
Presente anche il direttore dell'Agenzia italiana per il commercio estero, Pier Paolo Celeste ed il direttore del Dipartimento delle relazioni internazionali dell'Agenzia dell’innovazione di Mosca Kirill Lltnitski.
 
Il presidente ha illustrato l’attività dei centri di ricerca e dell’Università trentina, soffermandosi, in particolar modo, sul progetto della Meccatronica di Rovereto e su quello delle celle ipogee della Val di Non, dove si conservano le mele e dove è in programma la creazione di un Data Center che dovrebbe diventare uno dei tre principali poli per la conservazione dei dati.
Si è parlato anche di servizi ai cittadini nel campo sanitario, in particolare sul fronte della gestione informatizzata e della cartella clinica digitale.
È stato quindi deciso di organizzare, nei prossimi mesi, un Innovation Day, che si terrà prima a Mosca e poi successivamente in Trentino, dove far convergere varie realtà pubbliche e private e porre le basi per future collaborazioni.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande