Martedì 11 marzo sarà presentato l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo
Regalato dai militari italiani il «Giardino delle donne», oasi di libertà per donne afghane
Il documentario sarà proiettato mercoledì 5 marzo alle 20.30 al Cinema Astra di Trento
La scuola, del valore di oltre 145 mila euro, è stata realizzata grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero della Difesa
Cambio al comando della Transition Support Unit Center - Cambio al vertice della Task Force «Fenice» - Cambio al vertice dell'unità logistica «Italfor»
A questo punto la transizione è quasi completata: le nostre Forze Armate sono solo a Camp Arena di Herat
Alexandros Petersen non era solo un giornalista: era uno dei più giovani e brillanti studiosi di geopolitica dell'energia, di Caucaso e Asia centrale
Un automezzo si schianta ad alta velocità contro un convoglio militare: nessun ferito
Il velivolo è telecomandato e ha effettuato il suo primo volo decollando dalla base aerea di Herat – Va a sostituire la versione precedente, operativa dal 2007
Organizzata dagli alpini del 2° reggimento trasmissioni di Bolzano, ha raccolto quanto basta per arredare 16 aule della scuola di Pole Rangina
Lo scontro a fuoco è avvenuto 30 km a sud di Shindand: lievi danni
Sei sono i talebani che hanno sferrato l’attacco, uno è un militare ISAF
Nel mirino la base operativa avanzata di Shindand: nessun militare è rimasto ferito
Il Ministro della Difesa porta il saluto del Governo e degli italiani ai militari italiani in Afghanistan – Prima tappa ad Herat, poi Shindand
Al via i progetti attivati dall'Esercito Italiano in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia
Un convoglio di regolari afghani che trasportava rifornimenti era stato attaccato da elementi ostili a Bala Murghab
La riduzione degli effettivi continua: dall’inizio dell’anno già 1.000 sono tornai definitivamente a casa
Gli italiani concludono il processo di transizione nella Provincia Meridionale di Farah
Arrestati 25 insorti e neutralizzati 18 ordigni esplosivi in un’azione congiunta
Vi racconta cinque storie, cinque militari in missione, lontani dalle loro abitudini e gli affetti, ma tenuti uniti grazie anche alle tecnologie messe a loro disposizione
Il colonnello Luca Maineri lascia il comando della Joint Air Task Force al colonnello Saverio Agresti
Due sono esplosi all’interno della base, uno fuori. Nessun militare ferito
Per alleggerire una nostra pattuglia assalita da raffiche, colpi di mortaio e razzi sono dovuti intervenire due aerei e gli elicotteri d’assalto Mangusta
Vi risiede l’unità di manovra del 183° reggimento paracadutisti «Nembo» di Pistoia
Dopo 14 mesi In Afghanistan ha superato le prove più difficili e si è laureato in campo
Coinvolto il secondo veicolo di una colonna con a bordo specialisti del Genio: lievi danni e nessun ferito
Al capitano Salvatore Toscano e al tenente Mattia Filomeno Schettino la medaglia d’argento per il coraggio dimostrato in un’operazione nel Gulistan (Afghanistan)
Sono sei i progetti che nel 2013 sono già stati realizzati o in corso di realizzazione
Messa in sicurezza la principale autostrada dell'Afghanistan: la Highway One
Le soldatesse della Transition Support Unit-South incontrano le donne della associazione femminile di Farah
Il suo ruolo alla guida del Regional Command West a Herat viene rilevato dalla brigata meccanizzata «Aosta»
Anche il 7° reggimento alpini ha ceduto la responsabilità della TSU-C al 183° reggimento paracadutisti
Gli alpini del 2° Reggimento genio di Trento passano le consegne al 4° Reggimento genio guastatori di Palermo
Ammainabandiera del Tricolore donato alla Julia dalla sezione ANA di Conegliano
Ma è da otto anni che i «Fucilieri dell’Aria» dell’Aeronautica Militare proteggono i militari di Camp Arena
A Herat è già arrivata la bandiera di guerra del 4° reggimento genio guastatori
In Afghanistan due elicotteri Mangusta italiani sono dovuti intervenjire a supporto delle forze di sicurezza afghane sotto fuoco nemico
Li hanno realizzati in Afghanistan i ragazzi del 2° Reggimento Genio di Trento con i fondi della Provincia autonoma
La 44ª compagnia del 5° reggimento alpini di Vipiteno rientra in Italia da Herat
Così si è rivolto ai nostri soldati il Presidente del Consiglio Enrico Letta in visita al Regional Command West di Herat, Afghanistan
Documentato un anno d’impiego in teatro operativo per gli elicotteri NH-90 italiani
Concluso l'addestramento delle forze di sicurezza afghana nella lotta agli IED da parte dei nostri professionisti
L'ordigno, lanciato una giovane ragazza a fini di propaganda, non ha provocato danni
Concluso a Herat un corso di comunicazione per gli addetti stampa delle forze di sicurezza afghane
L'operazione «Hurt Locker» è avvenuta in Afghanistan vicino a Shindand
Afghanistan: corsa di beneficenza per i militari impegnati in quel teatro operativo
Oggi a Farah l’8° reggimento alpini è stato rilevato dal 6° reggimento bersaglieri
È una tradizione dei nostri soldati quella di far visita ogni mese ai ragazzini dell’istituto afghano
Gli Schipetari lasciano la «Force Protection» dopo più di 5 anni di attività
L’ordigno artigianale improvvisato era collocato a 10 km dall’abitato di Bala Boluk
Le note del «silenzio» sono poi risuonate nella FOB «Dimonios» in memoria dell’eroico collega scomparso
I militari del contingente italiano ricordano il caporal maggiore deceduto il 25 ottobre 2012
Lievi danni a un aeromobile – L'equipaggio (illeso) ha risposto al fuoco
Nessuna conseguenza per il personale a bordo, si cercano eventuali danni riportati
Da Kabul, Karzai conferma i tempi per il disimpegno della NATO – Dall’Irlanda, Obama annuncia che sono stati avviati negoziati fra i Talebani e il governo Karzai
I corsi tenuti sono stati 120 a favore dei colleghi afghani addestrandone e specializzandone ca.1500 tra i quali oltre 40 donne
Il presunto attentatore risulterebbe fermato dalle forze di sicurezza afghane
Anche a Trento la S.Messa in suffragio del Capitano Giuseppe La Rosa alla presenza delle principali autorità militari e civili del Trentino
Nato nel 1982 a Barcellona (Messina), celibe, era effettivo al 3° reggimento Bersaglieri
Altri tre ragazzi sono stati feriti. Il mezzo faceva parte di un convoglio che stava tornando a Farah.
Afghanistan: i militari italiani trasportati all’ospedale da campo di Camp Arena
Un blindato Lince diretto a Farah è stato coinvolto dall'esplosione di una vettura
I talebani hanno attaccato la sede dei servizi segreti della capitale afghana
«Head of Mission Meeting»: la commissione è composta dai 23 ambasciatori UE con sede in Afghanistan
Ammontano a 600 milioni di dollari gli investimenti fatti dall’Italia per il sostegno civile dell’Afghanistan
Un ordigno di grande potenza è stato disinnescato dagli specialisti del 2° reggimento genio guastatori di Trento
Il nuovo ministro della Difesa, Senatore Mario Mauro, visita il Regional Command West di Herat
Afghanistan: duro colpo inflitto dai militari italiani alle comunicazioni degli insorti – Nessuna vittima civile
Inaugurate opere di protezione passiva, realizzate perché la sicurezza di chi opera rimane una delle priorità più alte
Nostra intervista esclusiva al capitano del 2° Reggimento Genio di Trento che cura le realizzazioini civili in Aghanistan per conto della Provincia
Nostra intervista esclusiva al colonnello comandante del 2° Reggimento Genio guastarori alpini di stanza a Trento, operativo nella Regione di Herat
Ordigno rudimentale esplode al passaggio di un nostro blindato diretto a un villaggio – Non sono in pericolo di vita – I familiari sono stati avvisati
I team IEDD del 2° Reggimento genio alpini i Trento hanno dovuto così bonificare 41 bombe da mortaio e 3 granate di artiglieria
Afghanistan: ricordato con riconoscenza il sacrificio dei ragazzi «andati avanti»
Lo ricordiamo con il personale dell’Aeronautica Militare impegnata in Afghanistan che celebrano in un teatro operativo i 90 anni della Forza Armata
Rileva la Brigata alpina Taurinense che torna a casa dopo sei mesi di duro lavoro
Il col. Ovidio Esposito ha passato le consegne al col. Giovanni Fioretto, comandante del 2° Reggimento del Genio alpini di Trento
Sono state diffuse in occasione del cambio al vertice della «Task Force Fenice», l’unità dell’Aviazione dell’Esercito da cui dipendono gli elicotteri italiani Herat
Prosegue il processo di normalizzazione un funzione del disimpegno delle nostre Forze Armate che avverrà il prossimo anno
La Task Force Genio italiana sta addestrando le forze locali prima del disimpegno
Andreatta ha salutato il colonnello comandante del 2° Reggimento genio di stanza a Trento in partenza per l'Afghanistan
Dedichiamo la Festa della Donna alle nostre ragazze impegnate nella missione italiana che più ha fatto per ridare dignità alla donna
Sono oltre 50 le donne che stanno per partire per il Teatro Operativo afghano
Ucciso l’autista dell’autocisterna che ha provato a travolgere i nostri, scappato l’altro
Con loro ferito anche un interprete afghano in seguito all’esplosione di un ordigno improvvisato che ha rovesciato un Lince
Inizia il trasferimento della grande unità che va a rilevare la Taurinense – A breve partiranno dunque i reggimenti di Trento, Vipiteno e Belluno
Due velivoli dell’Aeronautica Militare hanno distrutto con bombe a guida laser due antenne utilizzate dagli insorti
Inizia la visita del Capo di Stato Maggiore della Difesa ai nostri militari impegnati nell’operazione ISAF
Procede il piano per il progressivo disimpegno inteligente della provincia di Herat
Inaugurate 4 scuole e 2 ambulatori realizzati dai militari italiani nella provincia di Herat
Conclusa con successo l’operazione «Naweed 3» nella provincia di Herat: i nostri ragazzi sempre più pronti a passare le consegne
Sono stati distrutti ieri dagli artificieri con il sostegno degli specialisti italiani del Genio
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, gen. Abrate, ha salutato il contingente italiano in vista del termine del suo mandato previsto per il 31 gennaio
Illesi i nostri soldati, che addestrano le forze di sicurezza afghane in vista del disimpegno
Fine d’anno di massima allerta per i nostri ragazzi impegnati nella missione di pace in Afghanistan
Per la prima volta in una missione operativa in Afghanistan, il velivolo a pilotaggio remoto ha volato per 24 ore consecutive portando a termine quattro missioni
L'ordignmo era stato piazzato a Bala Baluk in prossimità di un nostro posto avanzato
I genieri del 32° Rgt Taurinense distruggono numerosi ordigni in provincia di Farah
Gli alpini passano all’esercito di Kabul la base di Bakwa: vi sono caduti quattro dei nostri preziosi ragazzi
Si tratta del 2° obiettivo di questo tipo distrutto a distanza di poche settimane a Bakwa