Home | Esteri | Euregio | Trento, 120 giovani 7-13 a tutto sprint in Piazza Dante

Trento, 120 giovani 7-13 a tutto sprint in Piazza Dante

Si sono contesi il titolo di «più veloci» sul listone di Piazza Dante allestito per la finale Euregio SprintChampion 2022

image

>
120 ragazzi e ragazze più veloci di Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati il 25 settembre, per la competizione che ha vissuto l'atto conclusivo sulla pista di atletica allestita in Piazza Dante.
La rassegna, aperta alle giovani e giovani velocisti nati dal 2009 in poi e inserita nell'ambito del Festival dello Sport, ha decretato i nuovi vincitori dell'Euregio.
La Sprint Champion nasce alcuni anni fa dall’idea dell’austriaco Thomas Abfalter, che avvia un innovativo progetto in collaborazione con la Tiroler Leichtathletik Verband in Austria.
 
Trovare nuovi atleti non è mai facile, quindi la strategia di Thomas e della TLV è quella di andare a scoprirli nei paesi, alle feste, e non solo nei campi sportivi.
La Sprint Champion è proprio questo, correre nei centri delle città, nelle piazze, durante feste, sagre, permettendo gratuitamente ai bambini di correre lo sprint sui 30 metri, quante volte vogliono. Farli divertire attraverso lo sport!
Viene poi «esportata» in Alto Adige e successivamente anche in Trentino, grazie alla collaborazione di Gianpaolo Franchi, che ha creduto subito nel progetto e si è messo in prima fila per poter portare questo format in Trentino.
 

 
Oggi sono gli EPS ASVÖ Tirol, VSS Bolzano e CSI Trento ad organizzare gli eventi di qualificazione territoriale per poi a rotazione di anno in anno organizzare la finale dove partecipano i migliori bambini dei tre territori.
L’Euregio supporta questo progetto e aiuta ad organizzare la Sprint Champion Finale dove si sfidano Austria, Alto Adige e Trentino.
Le location sono sempre state degne di nota: il primo anno in pieno centro a Innsbruck, il secondo sulla Kurpromenade a Merano e quest’anno è stato il turno di Trento.
 
Seguendo il concetto dell’iniziativa Sprint Champion, è stato scelto un luogo particolare per la grande finale dell'Euregio.
Il percorso di sprint si estendeva per 60 metri lungo il listone centrale di Piazza Dante.
I contendenti per il titolo di campione dell'Euregio Sprint sono stati scelti in varie tappe. La ricerca degli atleti per la finale è stata effettuata dalle associazioni partner ASVÖ Tirol, VVS e CSI Trento.
 
Attraverso le finali dell'Euregio SprintChampion, Tirolo, Alto Adige e Trentino si uniscono per il divertimento attraverso lo sport, lo scambio di idee e per nuove amicizie.
Oggi, dopo le gare preliminari e intermedie, le cinque ragazze e i ragazzi più veloci di ogni fascia di età si sono qualificati per le gare finali.


 
 Ecco qui i podi  
U14 M: Obertscheider Lukas (Tirolo), Wurzer Teo (Tirolo), Bebber Mattia (Trentino), Neumann Xaver (Tirolo), Benedetti Adam (Tirolo).
U14 F: Seehauser Sophie (Sudtirol), Frizzera Alice (Trentino), Achleitner Deborah (Tirolo), Trebeinreif Pia (Sudtirol), Schmidt Mona (Tirolo).
U 12 M: Ausseroffer Tom (Sudtirol), Baumgartner David (Tirol), O’Brien Oisin (Sudtirol), Rauth Tobias (Tirol), Wechselberger Luis (Tirol).
U12 F: Oberhuber Emma (Sudtirol), Kury Romina (Tirol), Valduga Elena (Trentino), Hoccheger Marie (Tirol), De Lorenzi Mia Lou (Sudtirol).
U10 M: Beccari Davide (Trentino), Schlechter David (Tirolo), Galo Riccardo (Sudtirol), Zucal Alex (Trentino), Pastore Matthias (Trentino),
U10 F: Fink Anna (Sudtirol), Hafele Hanna (Tirol), Lucchese Marta (Trentino), Wurzer Ina (Tirol), Bonatti Esmeralda (Trentino).
U8 M: Mark Christina (Tirol), Auckenthaler Moritz (Sudtirol), Zanon Sebastian (Tirol), Neculi Dario (Trentino), Erlacher Simon (Sudirol).
U8 F: Brown Holly (Tirol), Mair Alina (Sudtirol), Festini Anna (Sudtirol), Passarella Emma (Sudtirol), Pranti Livia (Tirol).
 
Tutti i tempi su www.csitrento.it/go/escf2022.
 
L’evento, organizzato dal Segretario Generale dell’Euregio è stato curato dal Centro Sportivo Italiano, Comitato di Trento, con il supporto di Trentino Marketing e APT

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande