Home | Esteri | Euregio | Giornata dei Musei Euregio: focus su musei e patrimonio

Giornata dei Musei Euregio: focus su musei e patrimonio

Oltre 130 professionisti del settore da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati a Heinfels, nel Tirolo Orientale

image

>
Dal 2010 i professionisti dei musei delle tre province dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si incontrano per uno scambio annuale in occasione della Giornata dei Musei dell'Euregio.
Quest'anno l'evento si è svolto a Heinfels, nel Tirolo Orientale.
 Oltre 130 partecipanti provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno affrontato ieri (mercoledì 28 settembre) il tema «Musei e patrimonio architettonico».
 
 I musei come istituzioni educative di altissimo livello  
Nel suo discorso di apertura, il presidente della Provincia e assessore ai Musei, Arno Kompatscher, ha sottolineato l'importanza dei musei come «istituzioni educative di altissimo livello».
«Il vivace scambio tra gli esperti museali della regione europea contribuisce all'ulteriore sviluppo dei musei nel senso di questa missione educativa, al fine di mantenere il loro alto livello.
«L'anno museale 2021 dell'Euregio su trasporti, transiti e mobilità ci ha dimostrato che la cooperazione transfrontaliera tra musei apre nuove e complete prospettive sulla storia e sugli sviluppi.
«Questi permettono di approfondire argomenti specifici e forniscono preziose basi per la ricerca di soluzioni.»
 
 Esempi di rivitalizzazione di edifici storici  
L'evento si è concentrato sulle iniziative di successo per la conservazione del patrimonio architettonico dell'intera regione europea.
Ne sono un esempio il Museum im Grünen Haus di Reutte, il Museo Storico Italiano della Guerra in Trentino e il Museum Gherdëina in Alto Adige.
Inoltre, i partecipanti hanno visitato il Castello di Heinfels, esempio straordinario di rivitalizzazione e musealizzazione di edifici storici in Tirolo.
 
 Consegna della Carta dei Musei dell'Euregio e del Rapporto finale dell'anno museale dell'Euregio  
Nel corso della Giornata dei Musei di Heinfels è stata distribuita ai presenti anche la Carta dei Musei dell'Euregio.
La Carta dei Musei dell'Euregio è stata lanciata dal Trentino ed è il risultato di un lavoro congiunto tra i musei per il loro ulteriore sviluppo.
È stata inoltre consegnata la relazione finale sull'Anno museale 2021 dell'Euregio.
Il rapporto documenta in modo vivace la diversità e l'alta qualità dei progetti realizzati nell'anno museale 2021.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande