Home | Esteri | Terrorismo internazionale | Momento storico per l’Italia: arrestati in Francia 7 ex terroristi

Momento storico per l’Italia: arrestati in Francia 7 ex terroristi

Facevano parte delle Brigate Rosse e di Lotta Continua, sono accusati di atti di terrorismo risalenti agli anni ’70 e ’80

Non eravamo mai riusciti a ottenere l’estradizione dei terroristi che si erano rifugiati in Francia. L’unico cui eravamo riusciti a mettere il sale sulla coda era Cesare Battisti, che poi fuggi in Brasile. E alla fine anche il Brasile ci restituì Battisti.
Stavolta però, pare in seguito a un colloquio telefonico tra Draghi e Macron, siamo riusciti a ottenere l’appoggio della Francia. La Francia è stata per anni il Paese in cui si potevano rifugiare i latitanti accusati di reati politici.
Stavolta però, la Francia ha stabilito che i delitti di sangue sono delitti e basta. Sarebbe come prendere in considerazione l’aspetto emotivo come esimente del delitto (vedi l’ex delitto d’onore).
 
L’antiterrorismo francese ha arrestato così sette latinanti che si erano inseriti nella vita civile di Parigi, tanto che al momento dell’arresto si sono meravigliati dell’iniziativa giudiziaria.
Tre dei terroristi oggetto del mandato sono fuggiti, ma vengono ricercati come banditi comuni.
In tutti i casi, tuttavia, sarà la Magistratura francese a mettere la parola fine alla vicenda. Dovrà deliberare se l’estradizione è legittima o meno. Ma si pensa positivo.
Importanti i messaggi del presidente della Repubblica Mattarella e del presidente Draghi in merito a queto importante cambio di rotta con la Francia.
 
Gli ex brigatisti arrestati sono Marina Petrella, Giovanni Alimonti, Enzo Calvitti, Roberta Cappelli, Giorgio Pietrostefani, Sergio Tornaghi, Narciso Manenti.
Quelli ancora in fuga sono Raffaele Ventura, Maurizio Di Marzio e Luigi Bergamin.
Di seguito il breve curriculum degli arrestati.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande