Home | Esteri | Trentini nel mondo

Consultóri del Trentino alla scoperta degli enti locali

Oggi la visita al Consorzio dei Comuni Trentini e al Consiglio delle autonomie locali

Emigrazione: ecco gli «ambasciatori» del Trentino nel mondo

Al via la Conferenza con i 15 Consultori, punto di riferimento delle comunità all’estero
image

Emigrazione: il 6-10 marzo a Trento Conferenza dei Consultori

L’appuntamento rappresenta un importante momento di confronto sui temi dell'emigrazione trentina nel mondo
image

«Brasile: democrazia e pace sono indispensabili»

È il titolo dell’editoriale che sta per uscire il primo numero del 2023 del periodico «Trentini nel mondo»

Emigrati di origine trentina, 5 borse di studio per under 28

Stanno attualmente frequentando l’Ateneo trentino 13 studenti di origine trentina, provenienti da Argentina, Brasile, Cile e Messico

I 50 anni dell’UFTE, l’Unione Famiglie Trentine all’Estero

È stata presentata nel teatro di Aldeno, gremito di amici e sostenitori, la pubblicazione che racconta i 50 anni dell’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero
image

Eletto il nuovo consiglio della Trentini nel mondo

Fra gli undici componenti, anche un socio che vive all’estero – L’assemblea ha anche approvato il Bilancio Sociale
image

Proposto a Gardolo il manufatto che promuove il progetto

Il patto proposto da Trentini nel mondo punta a coinvolgere la cittadinanza in un processo di interazione tra storie personali, di viaggi e di comunità

Si è spenta Rina Bonvecchio, aveva 90 anni

È stata amata e stimata vicepresidente dell’Unione Famiglie Trentine all’Estero

Dal Trentino al mondo: storie di emigrazione

Verrà realizzato un «distributore» di storie virtuali, punto di scambio tra persone che vogliono condividere le proprie personali esperienze del fenomeno migratorio
image
1 2 3 4 next totale: 37 | visualizzati: 1 - 10

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande