«Edilizia pubblica e criteri ambientali minimi, sfida e opportunità»
Oggi il convegno promosso da APPA è stato aperto dall’assessore Mario Tonina
Delineare una strategia futura nel settore delle costruzioni e ragionare su come fare un uso parsimonioso delle risorse: su questi temi ha aperto oggi il suo intervento il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, al convegno «L'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia pubblica in Italia e in Trentino», promosso da Appa - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, e in corso presso la Sala della Cooperazione in via Segantini a Trento.
«Da anni – ha ricordato l’assessore Tonina - la Provincia autonoma di Trento è impegnata sulla strada dell’edilizia sostenibile e dell’acquisto pubblico verde.»
I criteri ambientali minimi sono requisiti di qualità che l’ente pubblico chiede ai prodotti, servizi e opere, affinché risultino a ridotto impatto sull’ambiente nel loro intero ciclo di vita.
In numerose categorie merceologiche e non solo nell’ambito dell’edilizia, questi criteri sono introdotti nel nostro ordinamento attraverso appositi decreti ministeriali, di cui il nuovo Codice degli Appalti ha reso obbligatorio il rispetto.
«Affrontare questo tema – ha evidenziato Tonina – non significa quindi solamente adeguarsi al quadro normativo, ma cogliere una vera opportunità per rafforzare il settore dell’edilizia pubblica nel segno della qualità.»
Il convegno di oggi è stato organizzato nell’ambito del progetto europeo LIFE PREPAIR, per lo sviluppo degli strumenti normativi e di pianificazione per la riduzione dei livelli d’inquinamento atmosferico, del quale anche la Provincia autonoma di Trento è partner.
È patrocinato da GBC - Green Building Council Italia, Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento, Ordine degli Architetti della provincia di Trento, Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trento, Associazione Artigiani Trentino, ANCE Trentino, Consorzio dei Comuni Trentini, Comune di Trento.
Invia il tuo commento