Home | Interno | Cronaca | Incidente mortale: parapendista precipita sul Sass Pordoi

Incidente mortale: parapendista precipita sul Sass Pordoi

Un francese pilota di parapendio ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi dopo essere decollato dal Sass Pordoi nel gruppo del Sella

image

Foto di repertorio di parapendio vicino alla parete del Sass Pordoi.

Un pilota di parapendio francese del 1993 ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi dopo essere decollato dal Sass Pordoi nel gruppo del Sella (Canazei, Val di Fassa).
La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco dopo le 13 da un altro pilota di parapendio che ha assistito all'incidente e che ha riferito di aver visto l'uomo precipitare, rimanendo appeso con la vela alla parete del Sass Pordoi, a una quota di circa 2.900 m.s.l.m..
La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero, mentre in piazzola si rendevano disponibili gli operatori della Stazione Alta Val di Fassa del Soccorso Alpino e Speleologico.
 
A causa delle nuvole che coprivano la parte alta della parete del Sass Pordoi, l'equipaggio dell'elicottero non è riuscito ad individuare immediatamente la vela appesa in parete ma mentre stava sorvolando l'area ha avvistato una persona inerme sul pendio alla base della stessa parete. Il Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino è stato quindi sbarcato sul posto ma per l'uomo non c'era ormai nulla da fare.
Nel frattempo, l'elicottero di Trentino Emergenza è volato a Canazei per recuperare a bordo cinque operatori della Stazione Alta Val di Fassa del Soccorso Alpino, per verificare la presenza di un eventuale altro pilota in parete, ed è stato attivato l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites nel caso in cui gli incidenti fossero due.
 
I soccorritori sono stati elitrasportati fino al limitare della nebbia al passo Pordoi per poi salire in quota con gli impianti di risalita. Da lì si sono calati per circa 15 metri in parete fino a raggiungere la vela appesa e dove non hanno trovato nessuno.
Con una verifica sui documenti della vittima recuperata alla base della parete, è emerso che si trattasse della stessa persona per la quale era stato lanciato l'allarme.
Dopo la constatazione del decesso da parte del medico e il nullaosta delle autorità, con il miglioramento delle condizioni meteo la salma è stata recuperata dall'elicottero e trasferita a Canazei.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande