Home | Interno | Cronaca | Intervento del Soccorso alpino sull’Alpe Lusia

Intervento del Soccorso alpino sull’Alpe Lusia

Ritrovato in buone condizioni di salute uno sciatore che non aveva fatto rientro

Si è concluso intorno alle 21.15 un intervento in soccorso di uno sciatore del 2000 residente a Mezzolombardo, il cui mancato rientro da un fuoripista nella Ski Area Alpe Lusia era stato denunciato poco prima delle 18 dal compagno di uscita.
I due sciatori erano partiti dalla stazione a monte della seggiovia Lastè per scendere in fuoripista verso malga Bocche e poi verso località Castelir.
Mentre uno dei due è riuscito ad arrivare a valle e a raggiungere la destinazione concordata, l'altro ha perso l'orientamento, senza riuscire inizialmente ad avvisare poiché il suo cellulare era scarico.
Il compagno, preoccupato perché non lo vedeva rientrare, ha chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 intorno alle 18.
 
Mentre la Centrale Unica di Trentino Emergenza attivava la Stazione di Moena del Soccorso Alpino e Speleologico, lo sciatore disperso è riuscito ad accendere il telefono e a chiedere aiuto.
Una squadra del Soccorso Alpino di Moena è salita in quota con gli sci per verificare la presenza del ragazzo in una zona specifica, individuata sulla base delle coordinate GPS, ma senza avere un riscontro positivo.
Nel frattempo, una seconda squadra di sei persone, tra cui un sanitario, è partita in motoslitta e sci per cominciare la ricerca, mentre venivano allertati anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di stanza a passo Rolle e i Vigili del Fuoco.
 
Poco prima delle 20 un soccorritore a bordo di una motoslitta messa a disposizione dai gestori degli impianti di risalita ha individuato lo sciatore lungo la strada forestale, tra le piste e malga Bocche.
L'uomo, infreddolito ma in buono stato di salute, è stato accompagnato a valle e visitato dal sanitario della Stazione di Moena e dai sanitari dell'ambulanza fatta arrivare in località Castelir.
Per l'uomo non è stato necessario alcun ricovero in ospedale.

Il Soccorso alpino e lo sciatore ringraziano per la collaborazione il personale degli impianti di risalita di Bellamonte e la locale Scuola di sci.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande