Home | Interno | Cronaca | I cittadini di Bronzolo avevano visto dei loschi figuri

I cittadini di Bronzolo avevano visto dei loschi figuri

Hanno chiamato i Carabinieri, i quali hanno indentificato due tunisini, risultati irregolari in Italia: uno è stato arrestato, l’altro espulso

Gli abitanti di un tranquillo condominio di Bronzolo hanno visto la loro serena quotidianità minata dall’arrivo di due sconosciuti, i cui movimenti sospetti hanno portato i residenti a segnalare questa situazione al comandante della locale Stazione Carabinieri.
La risposta non si è fatta attendere, infatti i militari si sono subito attivati con dei servizi mirati, anche in abiti civili, per capire cosa stesse succedendo in Via Rione Göller.
 
Quando hanno raccolto gli elementi sufficienti, i carabinieri di Bronzolo sono intervenuti e hanno identificato i due giovani, entrambi Tunisini, che si sono rivelati irregolari sul territorio nazionale.
Il primo, classe ’93 è stato tatto in arresto in flagranza di reato ai sensi dell’arto 10 comma 2 ter del Testo Unico sull’Immigrazione poiché, nonostante fosse già destinatario di un provvedimento di respingimento emesso dalla Questura di Trapani, continuava a permanere in Italia senza autorizzazione alcuna.
 
Il trentunenne tunisino, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Bolzano, in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria bolzanina.
Al secondo, classe ’86, gli è stato notificato l’ordine di espulsione del Questore di Bolzano con l’obbligo di abbandonare il territorio nazionale entro 7 giorni.
Non si è fatta attendere la dimostrazione di gratitudine della cittadinanza, che ha apprezzato il tempestivo e soprattutto risolutivo intervento dell’Arma.
 
Il Comandante della Compagnia di Egna, Capitano Federico Seracini, così commenta l’attività:
«Stiamo continuando a mettere il massimo impegno per contrastare ogni situazione che possa andare a ledere la serenità dei cittadini della Bassa Atesina.
«I fatti odierni dimostrano ancora una volta quanto sia importante il contributo della cittadinanza, perché ogni segnalazione per noi può fare la differenza.
«Invito pertanto i residenti a rivolgersi, in caso di bisogno, ai presidi dell’Arma sul territorio.»


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande