Home | Interno | Cronaca | Uccisione orso M90, la posizione dei consiglieri provinciali

Uccisione orso M90, la posizione dei consiglieri provinciali

La Maggioranza: consiliare: «Bene l'abbattimento, priorità è la sicurezza» – Lucia Coppola: «Brutale abbattimento»

L’uccisione dell’orso problematico M90 è stata l’argomento più discusso nella giornata di oggi.
Ovviamente gli animalisti hanno annunciato una denuncia nei confronti di Fugatti.
La gente del luogo, in testa i sindaci, è soddisfatta dell’abbattimento. Un nostro conoscente della val di Sole ha confermato che la pragmatica sanzione era ritenuta indispensabile dopo l’uccisione di Andrea Papi.
L’argomento ha avuto anche reazioni nel mondo politico.
 
In una nota inviata alle redazioni i consiglieri provinciali della maggioranza si sono dichiarati «molto soddisfatti per il lavoro svolto dal Presidente Fugatti.
«L'abbattimento effettuato oggi dalla guardia forestale è frutto di una politica a tutela del territorio e a garanzia della sicurezza dei nostri concittadini.
«Piena solidarietà per le minacce che stanno arrivando a Maurizio in queste ore. Siamo sicuri che non desisterà nel suo lavoro.»
 
Di tutt’altro avviso Lucia Coppola, portavoce di Europa Verde del Trentino.
«Brutale. Era l'unico orso radiocollarato, facile da identificare. Non aveva arrecato nessun danno. Seguire, nel caso della coppia, non significa inseguire.
«Se lo avesse fatto li avrebbe raggiunti senza ombra di dubbio. E se avesse voluto fare loro del male certo le cose sarebbero andate diversamente.
«Una prova di forza non necessaria quella di Fugatti. L' altra medaglia dell'inerzia che ha caratterizzato la sua politica nei confronti dei cosiddetti grandi carnivori.
«Tra l'altro l'incontro è avvenuto in montagna, a 1.400 metri. Non nel giardino di casa.
«Ispra aveva dato istruzioni per questa possibilità ma certo con la raccomandazione di poter percorrere anche altre strade come la cattura, l'imprigionarlo e successivamente trasferirlo.
«Si è preferito ricorrere al grilletto facile, per un governo provinciale c che in questi cinque anni non ha fatto nulla per affrontare correttamente la convivenza con gli orsi. Sopportandone la presenza e facendo finta che non ci fossero.
«Anche per i parametri di Pacobace M 90 non doveva essere considerato pericoloso stante i suoi trascorsi. E quindi non doveva essere soppresso. Grande tristezza.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (1 inviato)

avatar
Giovanni 07/02/2024
Finalmente si ascoltano i territori ed è iniziato lo sfoltimento.
Bravi!!!
Thumbs Up Thumbs Down
0
totale: 1 | visualizzati: 1 - 1

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande