Home | Interno | Cronaca | Denunciate quattro georgiane in possesso di documenti falsi

Denunciate quattro georgiane in possesso di documenti falsi

Per tre di loro sarà avviata la procedura per il rimpatrio in Georgia

Lo scorso mese di dicembre, tre donne, dipendenti di una struttura alberghiera dei dintorni del capoluogo, formalizzavano la richiesta di rilascio del codice fiscale, allegando carte d’identità della Repubblica Slovacca, ma i documenti presentavano alcuni elementi di difformità.
Pertanto, veniva interessata la Squadra Mobile della Questura di Bolzano.
I poliziotti effettuavano quindi approfonditi accertamenti sui tre documenti e tramite l’ufficio di polizia dell’Ambasciata slovacca a Roma accertavano che non erano mai stati rilasciati dalle autorità di quello Stato.
 
Di conseguenza, gli Agenti si portavano presso la struttura ricettizia, dove le tre donne erano impiegate in qualità di cameriere: rintracciate, venivano compiutamente generalizzate come cittadine georgiane.
Nel corso del controllo veniva identificata un’ulteriore lavoratrice, anch’essa sedicente cittadina slovacca e poi identificata come georgiana.
La successiva perquisizione consentiva di rinvenire e sequestrare le quattro carte d’identità contraffatte e di sottoporre a sequestro preventivo i conti correnti aperti con le false generalità in una banca della zona.
 
All’esito dell’attività e avuta contezza della contraffazione dei documenti, tutte venivano accompagnate in Questura, dove erano dichiarate in stato di arresto in flagranza di reato del possesso di documenti falsi.
Dopo la liberazione, a tre di esse veniva notificato il decreto di espulsione dal territorio nazionale con accompagnamento al C.P.R. di Roma – Ponte Galeria, dove attenderanno che si completino le procedure per il rimpatrio in Georgia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande