Home | Interno | Cronaca | I Carabinieri della Val di Fassa intercettano il droghino

I Carabinieri della Val di Fassa intercettano il droghino

Fermato su segnalazione, l'infelice è stato trovato in possesso di 20 grammi tra cocaina e marijuama

image

>
Prosegue l’impegno dei Carabinieri per il rispetto delle misure anti-contagio e di distanziamento sociale, contro la diffusione del coronavirus.
Immancabili i disobbedienti che, senza un valido e giustificato motivo, escono di casa incuranti della propria e altrui incolumità.
Con i controlli anticovid-19, sono stati intensificati anche i servizi antidroga, sempre più mirati alle nuove precauzioni che consumatori e spacciatori assumono, per continuare nelle compravendite, evitando di essere colti dalle Forze dell’Ordine, con la scelta di luoghi, orari e punti d’incontro, sempre diversi.
 
Tutta l’Arma Trentina ha intensificato l’attività informativa per intercettare qualsiasi segnalazione, come quella raccolta dalla Compagnia di Cavalese, cui alcuni cittadini hanno segnalato un traffico anomalo sulle corriere di linea che collegano la Val di Fassa con Bolzano.
I Carabinieri hanno quindi iniziato mirati servizi, per verificarne l’affidabilità della fonte e proprio alla fermata degli autobus di Pera di Fassa, è stato individuato un giovane locale, che proveniente da Bolzano, si è allontanato frettolosamente, destando sospetti.
 
La perquisizione personale ha permesso di rinvenire circa 20 grammi tra cocaina e marijuana, posti sotto sequestro.
L’infelice, oltre alla segnalazione quale assuntore di stupefacenti al locale Commissariato per il Governo per le successive sospensioni delle autorizzazioni di polizia, è stato multato per la violazione della normativa contro la diffusione di COVID-19, poiché il suo irrefrenabile desiderio di stupefacente, che lo ha portato fuori dal comune di residenza non riunisce le condizioni di necessità ed urgenza, sottese alla norma.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande