La scomparsa di Renato Sottoriva nel ricordo dei compagni
È stato campione d'Italia di pallamano dell'HC Volani nelle stagioni 1974/75 e 1975/76

>
Stamattina, mercoledì 2 settembre, ne è andato un altro pezzo glorioso della nostra pallamano di Rovereto. È morto Renato Sottoriva, campione d'Italia nel 1974/75 e nel 1975/76.
Fu tra i primi giovani a seguire il prof. Angelo Marchetti all'oratorio Rosmini ad inizio degli Anni '70 in quella che allora era una nuova entusiasmante disciplina sportiva.
Renato fu atleta importante per tutta la squadra, uomo di spogliatoio, carattere sportivo irriducibile, forte in difesa, veloce nel contropiede, in attacco si alternava all'ala destra con Paolo Berti.
Il primo scudetto nazionale lo vinse con la maglia giallo-verde del GS Rosmini, mentre il secondo e la prima Coppa Italia con i colori dell'HC Volani Rovereto, di cui alleghiamo una storica foto, nella quale Renato è l'ultimo accosciato a destra con il suo fedele numero 3 di maglia. Abbandonato il gioco, Renato generosamente si diede disponibile ad allenare le squadre giovanili del Rovereto, con egregi successi.
Tra questi la conquista della prestigiosa finale del campionato italiano juniores nell'annata 1976/77, grazie anche ad una storica vittoria a Trieste contro i pari età di quella valorosa rivale società.
Qui alleghiamo una bella foto proprio di questa squadra giovanile, con Renato Sottoriva allenatore primo in piedi da sinistra.
Di questo gruppo Renato seppe portare parecchi atleti sin alla prima squadra, allora allenata dal tecnico croato Perica Vukicevic.
Renato ebbe modo di condurre dalla panchina per vari anni anche la validissima squadra femminile della pallamano roveretana, di cui uniamo qui una bella fotografia.
Ma la generosità di Renato fu grande e significativa pure nel sociale, essendo lui stato per molto tempo uno dei più apprezzati e stimati operatori della Croce Rossa locale, quale prezioso membro del soccorso sanitario sulle piste sciistiche del Trentino.
Renato rimarrà per sempre nei cuori di noi tutte e tutti Master della pallamano di Rovereto.
Ci uniamo al profondo dolore della famiglia, in particolare dell'adorato figlio Daniele, anch'egli grande atleta della pallamano roveretana e nazionale.
Ciao, carissimo Renato, ti abbracciamo, riposa in pace.
I Master della Pallamano di Rovereto
Invia il tuo commento