I 50 ragazzi del «Rosmini» per la maratona di Poesia
Il tema filo conduttore è stato «L'uomo ed il suo habitat: la città; la campagna e i suoi borghi; i mari, i laghi e i fiumi; la montagna e le colline»

>
Ieri, giovedì 21 marzo, nella Giornata mondiale della Poesia 50 ragazzi si sono messi in gioco al Liceo «Antonio Rosmini» di Rovereto nella Maratona di Poesia, che quest’anno ha festeggiato la sua quinta edizione.
A scuola le classi coinvolte hanno creato un circuito proponendo in ogni sala performance. Hanno recitato poesie in italiano, spagnolo, inglese, tedesco, latino e greco, accompagnati da alcuni brani musicali dal vivo.
Il tema filo conduttore della giornata è stato «L'uomo ed il suo habitat: la città; la campagna e i suoi borghi; i mari, i laghi e i fiumi; la montagna e le colline.»
Le docenti referenti, Orianna Prezzi e Patrizia Dalbosco, hanno coordinato questo percorso poetico che durante la mattina ha coinvolto come pubblico 20 classi e visto all’opera 50 studenti lettori e musicisti.
E gli studenti sono stati i protagonisti di un lavoro cominciato mesi prima nelle classi con la ricerca dei testi insieme ai docenti, che ha trovato espressione poi nella lettura, nell’esecuzione strumentale, negli allestimenti scenici.
Da un paio d'anni la Maratona di Poesia esce anche dalle aule scolastiche grazie alla collaborazione con la Biblioteca Civica Tartarotti dove nel pomeriggio gli studenti del Liceo Rosmini hanno regalato parole, suoni ed emozioni in biblioteca.
Invia il tuo commento