Home | Interno | Almanacco | Sabato 3 febbraio 2024, San Biagio

Sabato 3 febbraio 2024, San Biagio

Vissuto tra il III e IV secolo, venne decapitato dai soldati Romani per essersi rifiutato di rinnegare la sua fede cristiana – È patrono di quasi 300 centri abitati

image

>
 San Biagio è patrono di  
Regione Abruzzo
Alanno, Bussi sul Tirino, Canzano, Lecce nei Marsi, Vacri, Vittorito, Castiglione a Casauria, Cappadocia, Fontecchio

Regione Basilicata
Maratea, Rapolla, Cancellara, Teana

Regione Calabria
Serra San Bruno, Chiaravalle Centrale, Tortora, Torano Castello, Spezzano della Sila, Verzino, Scido, Civita

Regione Campania
Mugnano di Napoli, Cardito, Palma Campania, San Marzano sul Sarno, Casal Velino, Palomonte, Limatola, Montecorice, Atena Lucana, Pietrastornina, Castel di Sasso, Ottati

Regione Emilia-Romagna
Cento, Maranello, Rubiera, Misano Adriatico, Torrile, Toano, Castel di Casio, Roncofreddo, Maiolo

Regione Friuli-Venezia Giulia
Martignacco, Lestizza, Terzo d'Aquileia, Colloredo di Monte Albano, Sutrio, Socchieve

Regione Lazio
Anguillara Sabazia, Palombara Sabina, Fiuggi, Sacrofano, Monte San Biagio, Vignanello, Corchiano, Giuliano di Roma, Cantalupo in Sabina, Castel Sant'Angelo, Sant'Ambrogio sul Garigliano, Marano Equo, San Biagio Saracinisco, Vivaro Romano

Regione Liguria
San Biagio della Cima, Chiusavecchia, Montegrosso Pian Latte

Regione Lombardia
Suzzara, Codogno, Casarile, Cavriana, Caprino Bergamasco, Castelbelforte, Ceresara, Valmorea, Casale Litta, Robecco d'Oglio, Monguzzo, Izano, Milzano, Suello, Acquafredda, Carenno, Calvatone, Corno Giovine, Pieranica, Musso, Trovo

Regione Marche
Castelraimondo, Monte San Pietrangeli, Piandimeleto, Sassofeltrio, Muccia, Monte Cerignone, Monte Vidon Combatte

Regione Molise
Forlì del Sannio, San Biase

Regione Piemonte
Revello, Pontecurone, Cantalupa, Valdengo, Mombercelli, Venaus, Castelnuovo Belbo, Nonio, Pamparato, Cortanze, Castellania Coppi

Regione Puglia
Ostuni, Ruvo di Puglia, Avetrana, Carosino, Corsano, Sant'Agata di Puglia

Regione Sardegna
Dolianova, Villasor

Regione Sicilia
Comiso, Bronte, Acate, San Biagio Platani, Caronia, San Piero Patti, Camastra, Militello Rosmarino

Regione Toscana
Pietrasanta, Orbetello, Montecatini Val di Cecina

Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol
Albiano, Trodena nel parco naturale, Tubre, Caderzone Terme, Bieno

Regione Umbria
Porano, Parrano

Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Villeneuve, Doues

Regione Veneto
Bovolone, San Biagio di Callalta, Legnaro, Colognola ai Colli, Casaleone, Grantorto, Cessalto, Cinto Caomaggiore, Montorso Vicentino, Caltrano, Calalzo di Cadore, Alonte, Alleghe.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande