Per far fronte alle crisi idriche ricorrenti si deve ricorrere alle acque sotterranee. «Ma è necessario istituire un’agenzia nazionale per il governo della risorsa»
Ha aperto i battenti oggi alla FEM il 26°Congresso dell’Associazione italiana di Oceanologia e Limnologia
Possibili sul Trentino abbondanti precipitazioni e temporali fino a domani
Il livello arancione di allerta provinciale indica un potenziale di pericolo moderato ed è valido per oggi a causa delle temperature estreme nell'area di Bolzano
Dalle 17:00 di oggi, lunedì 27 giugno 2022, alle 24:00 di domani, martedì 28 giugno, su tutto il territorio provinciale
Trasporto pubblico sui passi dolomitici, sarà rinnovata la collaborazione con Bolzano
Acque cristalline e una gestione sostenibile del territorio. La classifica più attesa dell’estate: tutte le località balneari premiate con «le Vele»
Fugatti e Tonina: «Condivisa la scelta dei grandi operatori idroelettrici di aumentare la portata d’acqua dell’Adige a beneficio dei territori confinanti»
Approvati i documenti necessari per l’attività del Tavolo di coordinamento per la riduzione degli sprechi
Tutti dovremmo operare affinché i rifiuti di qualcuno possano divenire risorse per altri. Di Luciana Grillo