Prima assoluta: composizione di Eduard Demetz a 2.750 metri
«Il Tempo Separato» sarà eseguito, in prima assoluta, sabato 11 agosto nello spettacolare scenario della Grotta delle Conturines a 2.750 metri di altitudine

Escursionisti all'imbocco della Grotta delle Conturines - Foto Robbie Shone e Christoph Spötl.
Uno spettacolare concerto a 2.750 metri di altitudine, nel suggestivo scenario della Grotta delle Conturines nelle Dolomiti.
Una prima assoluta, la composizione «Il Tempo Separato» di Eduard Demetz, eseguita dall’ensemble di percussioni altoatesino conTakt percussion group.
L’evento si terrà sabato 11 agosto ed è possibile parteciparvi gratuitamente prenotando (è obbligatorio) entro il giorno precedente (ore 18) presso l’Associazione turistica di San Cassiano al numero telefonico 0471 849422.
Per tutti gli iscritti, il ritrovo è a San Cassiano alla Capanna Alpina alle ore 8.
Conturines - Foto Vito Zingerle.
Da lì, un collaboratore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies li guiderà fino alla grotta, che sarà possibile visitare.
L’escursione è impegnativa e ha un dislivello di circa 1100 metri. Si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento da montagna e di portare con sé cibo e bevande.
In caso di maltempo, la manifestazione è rinviata al 12 agosto o al 15 settembre.
Eduard Demetz (Bolzano, 1958) si è perfezionato con importanti compositori contemporanei, tra cui Pierre Boulez.
Le sue musiche sono state interpretate da formazioni e solisti rinomati. Scrive anche musica per il teatro, il cinema e la televisione.
Eduard Demetz - Foto www.eduarddemetz.eu.
Invia il tuo commento