Home | Interno | Calamità | Maltempo, violento nubifragio in val di Fiemme e di Fassa

Maltempo, violento nubifragio in val di Fiemme e di Fassa

Dopo il gran caldo, la tempesta: tetti scoperchiati, alberi abbattuti e torrenti in piena. Salvato un 14enne finito nell’Avisio. Grandine in Val di Non

Come aveva avvisato puntualmente MeteoTrentino, verso le ore 16 di oggi il tempo è cambiato bruscamente, a partire dalle aree orientali.
Le Valli di Fiemme e Fassa sono state colpite da un violento nubifragio caratterizzato da violente raffiche di vento fino ai 90 km/h, che hanno provocato danni a Tonadico, dove ha scoperchiato una centrale elettrica.
La Statale di Passo Rolle è stata chiusa tra Bellamonte e Lusia per caduta di piante.
Chiusa per lo stesso motivo anche la Provinciale del Passo Manghen.

Il maltempo si sta spostando un po’ in tutto il Trentino.
Grandine in Val di Non e Val di Sole, mentre a Trento si è scaricato un violento temporale con forte raffiche di vento.
Nel capoluogo adesso il tempo si è placato.
Non conosciamo la dinamica, ma sappiamo che è stato salvato un ragazzo di 14 anni dalle acque dell’Avisio a Predazzo.

Aggiornamento.
Il ragazzo stava pescando su un grosso sasso sull'Avisio, quando la crescita delle acque lo ha isolato e non poteva più tornare a riva.
I vigili del fuoco di Predazzo, chiamati dalla madre, sono intervenuti. Hann assicurato il ragazzo con una corda e poi sono andati a prelevarlo con l'elicottero.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande