Home | Interno | Calamità | Disastro in Libia: inondazioni provocano almeno 2.000 morti

Disastro in Libia: inondazioni provocano almeno 2.000 morti

Le tempeste dell’uragano Daniel hanno fatto crollare due dighe: sommersa la città di Derna. Le autorità hanno chiesto aiuto all’Italia

Il terremoto in Marocco ha forse distratto la pubblica opinione mondiale da un altro disastro, che potrebbe aver provocato più vittime dello stesso terremoto.
La Libia, notoriamente scarsa di precipitazioni, è stata sconvolta dall’uragano Daniel che, dopo aver colpito la Grecia e la Turchia, ha devastato la parte orientale del Paese africano.
Due dighe sono crollate e le acque hanno invaso la città di Derna, che si trova 900 chilometri a oriente di Tripoli.
Le vittime per il momento sono 2.000, ma le autorità dicono che i dispersi sono migliaia.
A Bengasi, che non è stata colpita direttamente dalle tempeste, è stato introdotto il coprifuoco e sono state chiuse le scuole
Il Paese è in ginocchio e ha chiesto aiuto ai paesi amici, tra i quali l’Italia. E siamo certi che gli aiuti li manderemo. Abbiamo una tragica esperienza in questo campo.
Provvederemo ad aggiornare la notizia man mano che avremo notizie.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande