Home | Interno | Calamità | La follia di 7mila immigrati presenti nell’isola di Lampedusa

La follia di 7mila immigrati presenti nell’isola di Lampedusa

E in Libia i morti potrebbero essere 20.000, una catastrofe di dimensioni bibliche

Gli immigrati attualmente sbarcati a Lampedusa sono 7mila. Se si pensa che la popolazione stanziale dell’isola conta 6 373 persone, possiamo proprio dire che siamo arrivati alla follia.
Oggi è stata necessaria una carica degli agenti della Guardia di Finanza per sedare un principio di rivolta causato dagli inevitabili disagi provocati da troppa gente in uno hotspot che potrebbe accoglierne solo un decimo.
Con l’Europa che si gira dall’altra parte, si deve decidere al più presto di riportarli tutti ai porti di partenza: in Tunisia.
 
Le cose vanno decisamente peggio in Libia, dove le autorità temono che le vittime possano arrivare a superare le 20.000 unità. Una catastrofe di dimensioni bibliche.
Per quanto si possano mandare aiuti, sembra una missione impossibile quella di aiutare i poveri disgraziati sopravvissuti.
C’è il pericolo di epidemie, causate dalle condizioni delle acque che contengono migliaia di corpi in decomposizione.
Non mancano le polemiche tra Tripoli e Bengasi, i due governi rivali si rimpallano adesso le responsabilità dell’inefficienza, di non aver messo in guardia la popolazione contro l’arrivo delle piogge torrenziali e per le dighe obsolete.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande