Home | Interno | Calamità | Altro importante evento sismico Ml 4.2 in provincia di Rovigo

Altro importante evento sismico Ml 4.2 in provincia di Rovigo

È accaduto alle 17.29 con un epicentro molto vicino alla scossa dello scorso 25 ottobre – Nessun Danno

Un terremoto di magnitudo Richter 4.2 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV alle ore 17:29 italiane del 28 ottobre 2023 nella provincia di Rovigo, ad una profondità di 10 km.
L’epicentro del terremoto è molto vicino a quello dell’evento del 25 ottobre della stessa magnitudo (4.2) e si localizza a una distanza di circa 2 km dal Comune di Ceneselli (RO), a 26 km da Ferrara e 32 km da Rovigo.

Come per il terremoto del 25 ottobre, l’epicentro del terremoto odierno è situato pochi km nord dell’area della Pianura Padana interessata nel maggio-giugno del 2012 da una importante sequenza sismica che ha colpito principalmente le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Bologna, Mantova e la stessa provincia di Rovigo, causando 26 vittime, centinaia di feriti e danni gravissimi al patrimonio artistico, all’edilizia rurale e industriale, oltre che a quella di uso civile.
Tutti gli articoli pubblicati su INGVterremoti sulla sequenza in Pianura Padana nel 2012 sono disponibili a questo link.
 
La zona interessata dal terremoto di questo pomeriggio è caratterizzata da pericolosità sismica media, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato.
L’evento sismico è stato risentito in tutta l’area della Pianura Padana tra Veneto, Lombardia e Emilia Romagna, in particolare tra le province di Rovigo e Mantova con risentimenti fino al IV-V grado MCS.
Questi risentimenti sono confermati dalla mappa preliminare degli effetti del terremoto ricavate dai questionari (oltre 730) già inviati (alle 18:00) al sito www.haisentitoilterremoto.it, che è in continuo aggiornamento.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande