Home | Interno | Calamità | Maltempo, la situazione della viabilità in Trentino

Maltempo, la situazione della viabilità in Trentino

Si sono verificati parecchi fenomeni rilevanti: il dettaglio delle strade provinciali

La perturbazione di origine atlantica che ha interessato il territorio provinciale dal pomeriggio di ieri ha causato disagi alla circolazione, allagamenti e smottamenti su diverse strade provinciali. Il personale è al lavoro per ridurre i disagi.
Questa la situazione della viabilità provinciale alle ore 9.30 di oggi, con riferimento alle zone in cui si sono verificati eventi rilevanti.
 
Strade sett 1 – ALTA VALSUGANA – ALTOPIANO FOLGARIA - LAVARONE – LUSERNA e di PINE'
Tutte le strade sono percorribili.
Nel corso della nottata sono state interessate da modeste colate detritiche la SP 83 al km 12+500, la SP 233 al km 2+500, la SS 349 al km 21+300. Le sistemazioni verranno completate nel corso della giornata.
 
Strade sett 2A BASSA VALSUGANA – TESINO
Le strade sono percorribili.
Lungo SP 31 del Passo Manghen e SP 65 piccoli smottamenti di lieve entità.
Sottopasso di Ospedaletto su SP 61 chiuso al transito per allagamento.
 
Strade sett 2B PRIMIERO
Tutte le strade sono percorribili.
Lievi smottamenti e caduta massi lungo la SS 347 e la SP 221. Smottamento scarpata di valle lungo la SP 79 località Ronco.
 
Strade sett 3 VALLI DI CEMBRA, FIEMME E FASSA
Senso unico alternato per smottamenti sulla SS 612 al km 3+400 e sulla SS 641 al km 13+500.
Chiusa la SP 31 del Manghen al km 32+550 in loc. Piza Vecia per smottamenti.
Sulla SS 346 del Passo San Pellegrino materiale in strada esondato dal rio Fiè in corso di rimozione.
 
Strade sett 4 – TRENTO - MONTE BONDONE – PAGANELLA
Chiusa la corsia nord della SP90 II tronco tra il km 8+300 e il km 9+500 nella galleria di Chiusole per allagamento: deviazione su strade comunali; la corsia Sud rimane aperta.
Chiusa la SP 90 IV tronco al km 1+500, ponte sull’Adige della cacciatora, in entrambi i sensi di marcia.
Nel corso della nottata si sono registrate criticità, ora superate, sulla SS 421 al km 17 circa in loc. Novic e sulla SP 131, II tronco, al km 2 circa in loc. Montevaccino.
 
Strade sett 5A – VALLE DI NON
Sulle strade della Val di Non si registrano le seguenti criticità.
Permane la chiusura in via precauzionale della SP 14 Tovel.
Si viaggia a senso unico alternato sulla SS 43 dir Sarnonico tra Romeno e Cavareno.
 
Strade sett 5b – VALLE DI SOLE
Tutte le strade sono aperte.
Nella notte si sono registrati modesti smottamenti in corso di risoluzione sulla SP 206 di Marilleva, sulla SP 87 di Peio e la SP 140 di Ortisé.
 
Strade sett 6 – CHIESE, GIUDICARIE, RENDENA
Tutte le strade sono aperte.
Si sono registrate criticità sulla SP 69 di Storo e Bondone per esondazione del torrente Palvico, sulla SP 242 di Val di Bondone per colate di materiale.
Si viaggia a senso unico alternato sulla SS 237 del Caffaro a Cologna per esondazione del rio Splere E sulla SP 53 di Montagne per colata detritica.
 
Strade sett 7 – ALTO GARDA E LEDRO
Sulle strade del settore si registrano le seguenti criticità.
Chiusa la SS 249 Gardesana Orientale tra Torbole e Tempesta per colate detritiche.
Chiusa la SS 240 di Loppio e Val di Ledro tra Ampola e Storo per smottamenti.
Chiusa la SP 48 del Monte Velo in località Gazzi per smottamento.
 
Strade sett 8 – VALLAGARINA
Chiusa la SP 22 Chizzola – Brentonico tra l’abitato di Brentonico e Sorne per frana.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande